Alessandra Piersantini

CNA Pensionati: aperte le iscrizioni ai corsi di informatica per “nonni e nonne”

“La tecnologia digitale e l’immenso mare magnum di internet hanno cambiato lo stile di vita a livello mondiale. Ormai computer, adsl, tastiere e mouse rappresentano una porta  spalancata su un universo di opportunità, notizie e facilitazioni dal quale, chi appartiene alla terza età, non può e non deve rimanere escluso”. Ed è con …

Continua »

Sondaggio CNA: Sistri bocciato senza appello dalle imprese. Il ministro promette bando per superare il Sistri

Sistri bocciato senza riserve dalle imprese che, in una scala da 1 a 10, gli assegnano un voto pari a 2. E’ questo infatti il risultato di un’indagine condotta dal Centro Studi Cna su un campione di circa 1.700 associati, scelti tra imprese soggette al sistema di  controllo e tracciabilità dei rifiuti. Come …

Continua »

Nuovo accordo tra Cna e Industriali Argentini. Opportunità per imprese di ogni tipologia

Una nuova frontiera per la conquista di mercati esteri da parte delle imprese pratesi si è aperta venerdì scorso con la firma di un protocollo d’intesa tra Cna e  l’Unione Industriale di San Martin, il comune argentino con la più alta capacità produttiva di Buenos Aires (oltre 13.000 imprese manifatturiere e commerciali). A …

Continua »

Rc Auto. I carrozzieri presentano la pdl di riforma. Vaccarino: “dimostrata la capacità di passare dalla protesta alla proposta”

“Oggi, 1° ottobre, come organizzazioni degli artigiani e delle piccole imprese, stiamo dimostrando la nostra capacità di passare dalla protesta alla proposta. Più o meno un anno fa, infatti, sullo stesso tema, una norma che si cerca di introdurre quasi surrettiziamente e di far approvare dal Parlamento allo scopo di penalizzare i  carrozzieri …

Continua »

Bandi per le imprese. Marzano: “Vanno migliorati i requisiti per l’accesso alle pmi”

Da Governo, Regione ed enti locali piovono nuovi bandi, anche a fondo perduto,  per investimenti nelle imprese, accesso al credito, ricerca e innovazione. Per entrare nel merito di agevolazioni e contributi, Cna ha aperto ieri il ciclo di incontri che toccherà tutti i Comuni –  fino al 22 ottobre –  e a passare …

Continua »

CNA di Poggio a Caiano: Concorso e Mostra fotografica

“Valorizzare e raccontare il territorio di Poggio e Carmignano in ogni peculiarità, attraverso un percorso di immagini di alto livello proposte  in una mostra che punta a dare testimonianza non solo del fascino naturalistico dei nostri luoghi, ma anche dell’arte del saper fare e  dei mestieri artigiani che sono un punto di forza …

Continua »

Rete Imprese Prato. Le priorità per le imprese al centro del vertice tra il presidente Biffoni e il Sindaco

Un confronto a tratti serrato ma anche propositivo ha caratterizzato il 10 settembre scorso il vertice organizzato tra Rete Imprese Prato, guidata dal Presidente in carica Claudio Bettazzi, e il sindaco di Prato Matteo Biffoni che ha visto mettere sul tavolo istituzionale nodi strategici come le contrarietà del mondo imprenditoriale, gli interventi ritenuti …

Continua »

Decreto Sblocca Italia? Bettazzi, Cna: “Una coperta corta”

Sblocca Italia? “E’ una coperta corta. Debito pubblico a 2.166 miliardi, amministrazioni con bilanci disastrati, tagli continui sui servizi. Tutto questo lo viviamo sulla nostra pelle ma oggi abbiamo difficoltà a comprendere cosa il Governo intenda  fare per le pmi, quali strumenti e misure stia progettando e, soprattutto, a quali e quanti fondi …

Continua »

CNA EPASA: “Ticket sanitario: cosa cambia per i cittadini”

Modifiche in vista per il ticket sanitario che riguarda tutti i cittadini. “A partire dal primo ottobre infatti – spiega Maria Coppola, presidente del Patronato Epasa Cna – chi deve pagare il ticket sanitario non potrà più autocertificare la propria fascia economica di reddito, né in farmacia né negli ambulatori specialistici. La novità …

Continua »

F-Gas. Rinnovo annuale del patentino personale: un atto dovuto. Ma attenzione alle proposte degli Enti certificatori

In questo periodo stanno arrivando a scadenza annuale le certificazioni personali Fgas acquisite lo scorso anno. Correttamente, gli Enti che le avevano rilasciate stanno invitando gli interessati a gestire il rinnovo. Come noto, i patentini hanno validità decennale ma vanno rivalidati annualmente consegnando un’autocertificazione denominata “dichiarazione di sussistenza delle competenze”. In pratica occorre …

Continua »