CNA Prato informa che l’Osservatorio per il comparto automotoriparatori ha recentemente approvato le nuove tariffe di manodopera indicative per le imprese del settore, e valide fino a Dicembre 2015.

Indicazioni tariffarie di manodopera

           

ATTIVITA’

 

MIN – MAX

 

CARROZZIERE 42,50 €  – 48,50 €
MECCANICO AUTO 37,50 € – 42,50 €
ELETTRAUTO 37,50 € – 42,50 €
GOMMISTA 37,50 € – 42,50 €
MOTORIPARATORE 33,50 € – 36,50 €

Costi di manodopera – La variazione della media dell’indice generale del costo del lavoro per l’anno 2014 è stata mediamente del 2%.

 

Per tutti i settori

I maggiori oneri relativi alla gestione spese smaltimento rifiuti risultano incrementati raggiungendo un valore  medio pari al 2,5% sul’imponibile della fattura.

L’osservatorio rappresenta un contributo verso un migliore rapporto di trasparenza e qualità tra l’ impresa e i suoi clienti.

SOLO PER IL SETTORE CARROZZIERI

Materiali di consumo: Indicazioni Tariffarie

fino a 15 ore

di verniciatura

da 15 ore in poi

di verniciatura

Smalto Monostrato

€ 19,00

€ 16,00

Smalto Doppio Strato

€ 25,00

€ 21,00

Micalizzato/Perlato

€ 28,00

€ 24,00

Le tariffe indicate qui sopra in tabella possono oscillare in più o in meno di un 5%.

 I maggiori oneri relativi alle gestione spese smaltimento rifiuti risultano incrementati raggiungendo un valore medio pari al 2,5%  sull’imponibile della fattura.

 Uso dime e strumenti diagnostici

I costi di uso dime sia di tipo tradizionale che universale sono mediamente attestati:

USO DIME

TRADIZIONALI

UNIVERSALI

Audi – Mercedes – BMW    Porsche

370,00 €

340,00 €

Fuori Strada e Commerciali

335,00 €

300,00 €

Altri Veicoli

305,00 €

280,00 €

Per quanto riguarda le spese imputabili a strumenti elettronici di diagnosi, i costi si attestano intorno a 200 €.

 IMPORTANTE – Si ricorda a tutti gli Automotoriparatori che il costo di riferimento della manodopera rilevato, consente ad ogni singola azienda di verificare la propria collocazione tariffaria. Per cui  ogni impresa continuerà a praticare, nei confronti del proprio cliente, la sua tariffa di manodopera determinata tecnicamente in base ai propri costi aziendali.

Ogni auto-moto-riparatore renderà pubblica la propria tariffa attraverso apposito cartello esposto in carrozzeria/autofficina.

Tutte le indicazioni tariffarie sopra riportate sono da considerarsi IVA esclusa.