Il Decreto Infrastrutture (DL 73/2025), approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 maggio 2025, introduce significative novità per il settore dell’autotrasporto. Le nuove disposizioni riguardano in particolare i tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico, nonché i termini di pagamento delle prestazioni di trasporto.

Tempi di attesa – Carico e scarico

Le modifiche principali introdotte dal decreto sono le seguenti:

– Il periodo di franchigia gratuito per ogni operazione di carico o scarico è stato ridotto da 2 ore a 90 minuti.

– Il calcolo del tempo parte dall’arrivo del mezzo presso il punto di carico o scarico.

– L’orario effettivo può essere dimostrato tramite dispositivi come GPS o tachigrafo.

– In caso di superamento del periodo di franchigia, è previsto un indennizzo obbligatorio di 100 euro per ogni ora (o frazione di ora), a carico solidale del committente e del caricatore. L’indennizzo è valido per l’anno 2025 e soggetto a rivalutazione annuale.

Nota tecnica (rif. Decreto Dirigenziale n. 69 del 24 marzo 2011):
Il periodo di franchigia non comprende il tempo necessario allo svolgimento materiale delle operazioni di carico o scarico, né i tempi di attesa causati da inattività del mittente o del destinatario, purché tali periodi siano stati comunicati per iscritto al vettore prima della partenza. I tempi di attesa devono essere calcolati singolarmente per ciascuna operazione.

Termini di pagamento

Il decreto interviene anche sui tempi di pagamento delle prestazioni di trasporto:

– Il pagamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data di emissione della fattura.

– Oltre tale termine maturano interessi moratori.

– Il mancato rispetto del termine può configurare un abuso di dipendenza economica, sanzionabile da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) con una sanzione fino al 10% del fatturato annuo dell’impresa inadempiente.

CNA Toscana Centro invita tutte le imprese del settore a prendere visione delle novità introdotte dal Decreto Infrastrutture, che, in caso di conversione integrale in legge, avranno un impatto rilevante sui rapporti contrattuali e sulle procedure operative.

Per maggiori informazioni o per ricevere assistenza:
Diletta Stefanacci
0574 578552 – 348 2479506
autotrasporto@cnatoscanacentro.it