Un successo la Missione del distretto Prato a Bruxelles
Si è conclusa con successo la Missione del distretto a Bruxelles e con soddisfazione da parte della delegazione guidata dal Comune […]
Si è conclusa con successo la Missione del distretto a Bruxelles e con soddisfazione da parte della delegazione guidata dal Comune […]
Abusivismo, una piaga difficile da estirpare, che crea notevoli danni economici e sociali. Se ne è parlato durante il tavolo congiunto […]
Il Distretto Tessile di Prato punta a diventare modello per le politiche europee sul tessile riciclato. Un obiettivo ambizioso che Comune […]
Soluzioni concrete per alleggerire il peso burocratico su micro e piccole imprese, senza costi aggiuntivi per la finanza pubblica: questo l’obiettivo […]
“Il salario minimo per legge non è la soluzione: rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il […]
Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma pure una realtà sempre più diffusa. […]
“Moda destinazione futuro”. Questo è stato il fulcro attorno al quale si è sviluppato il forum Poli Brand Festival organizzato da […]
CNA Toscana Centro sarà impegnata, a partire dal 15 aprile prossimo, nell’importante appuntamento con le Assemblee elettive quadriennali che rappresentano un […]
“È essenziale scongiurare un conflitto commerciale che spalancherebbe le porte a una fase recessiva per l’economia globale e in particolare per […]
“I minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle PMI”. Attorno a questo tema, che può rappresentare una nuova opportunità per […]
“Siamo preoccupati dalle conseguenze che l’introduzione dei dazi americani potrebbe determinare sul nostro sistema produttivo e in particolare su artigiani, micro […]
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2025 CNA Toscana Centro: la rete che sostiene oltre 26.000 Imprese e Cittadini !! Siamo una comunità di imprenditori, […]
Il Tavolo del Distretto tessile mette radici a Bruxelles. Grazie a un protocollo che sarà firmato con la Regione già nei […]
Cosa accadrebbe se “Sparissero gli sportelli?” e che ruolo può avere la terza età in un mondo sempre più digitale? Questo […]
Il Presidente dell’Area territoriale Piana Pratese e Calenzano, Matteo Cini, informa che CNA Toscana Centro ha attivato fin da stamattina un […]
CNA Toscana Centro e il Comune di Serravalle Pistoiese, insieme, per rendere più competitiva l’area Ex Maltinti – 8 milioni di investimento e […]
CNA Pensionati Toscana Centro ha il piacere di informare che è disponibile e in distribuzione l’edizione 2024 del Giornalino dei Pensionati […]
Dal 2011, i finanziamenti dedicati alle imprese con meno di cinque addetti si sono ridotti di un terzo. L’accesso al credito […]
“È stato raggiunto un ulteriore risultato nell’ampliamento della rappresentanza politico-contrattuale della CNA nel settore che, a oggi, sottoscrive cinque contratti collettivi […]
“Un episodio inaccettabile e assolutamente da stigmatizzare e condannare, senza se e senza ma. Detto questo, però, il distretto tessile pratese […]
Si è tenuto oggi il tavolo di lavoro con i parlamentari del territorio per cercare strategie utili ad aiutare le imprese […]
Una lettera a firma del Presidente di CNA Toscana Centro, Claudio Bettazzi, è stata inviata a tutti i Parlamentari e Senatori […]
I Presidenti di mestiere di CNA Toscana Centro esprimono un giudizio fortemente critico nei confronti della patente a crediti, approvata con decreto […]
Moda e pelletteria la crisi si aggrava sempre di più: in sei mesi in Toscana hanno chiuso più imprese che in […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.