Estetiste Corso aggiornamento Qualifiche marzo. Ricordiamo alle Estetiste che è obbligatorio svolgere, ogni 5 anni, un Corso di formazione della durata di 20 ore per l’aggiornamento della Qualifica professionale. In assenza di tale aggiornamento, la qualifica professionale è considerata non valida. E’ importante sapere che la disciplina regionale di settore, in tal caso, prevede …
Continua »Mostra Internazionale Dell’Artigianato – Mida 2023, Dal 25 Aprile al 1° Maggio. Tariffe Agevolate e tanti altri vantaggi per i Soci CNA
Torna la Mostra internazionale dell’artigianato di Firenze nel contesto unico e prestigioso della Fortezza da Basso (25 aprile – 1° maggio 2023). Gli spazi espositivi e commerciali dedicati alle imprese CNA Come per la scorsa edizione, oltre ai consueti spazi nel Padiglione Spadolini, gli artigiani di CNA avranno a disposizione l’intero padiglione delle Ghiaie. Una …
Continua »Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia
Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia. Col venir meno della fase pandemica riprenderanno le regolari attività di controllo sulle imprese del settore benessere (estetica, acconciatura, tattoo e piercing), in particolare nella provincia di Pistoia. Vista anche l’elevata complessità della normativa, particolare attenzione dovrà essere prestata da parte dei centri di Estetica. …
Continua »Webinar Macchinari ad uso estetico
Webinar Macchinari ad uso estetico. Lunedì 13 febbraio, alle 10.30 si terrà il secondo webinar di formazione programmati per l’Unione Benessere e Sanità nel 2023: “Macchinari ad uso estetico: le tecnologie vietate all’estetista“. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti conoscenze e informazioni utili alla scelta di acquisto, con particolare focus sulle tecnologie …
Continua »In arrivo alla fortezza da Basso di Firenze la Fiera Taste, in viaggio con le diversità del gusto: 4-5-6 febbraio.
Taste è il salone-evento di Pitti Immagine, dedicato alle eccellenze del gusto e alla cultura del cibo di qualità made in Italy. Ogni edizione cresce nei numeri e negli spazi espositivi, con novità e progetti che fanno di questa manifestazione un punto di riferimento internazionale per tutti gli addetti ai lavori. Il successo dell’edizione scorsaha confermato …
Continua »Una spremuta di solidarietà, iniziativa CNA-Airc dal 4 al 18 febbraio.
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione Airc e partecipa all’iniziativa “Le arance della salute”, dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. Simbolo della campagna è l’arancia rossa, frutto ricco di antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il quaranta per cento in più di vitamina C rispetto …
Continua »FATTO IN TOSCANA: chiuse le iscrizioni al contest fotografico per i fotografi e le aziende di CNA
Lo scorso 30 novembre si sono chiuse le iscrizioni al progetto “Fatto in Toscana” edizione 2022-2023 organizzato da CNA Toscana comparto Comunicazione e Terziario Avanzato. Ricordiamo che il progetto si rivolge ai fotografi professionisti con partita iva aderenti a CNA e a tutte le altre aziende associate alla Confederazione interessate ad essere protagoniste …
Continua »Nuova campagna per la legalità promossa da CNA Benessere e Sanità
Nuova campagna per la legalità promossa da CNA Benessere e Sanità. CNA Benessere e Sanità lancia un’altra campagna per mettere in luce gli aspetti positivi del lavoro regolare nei settori dell’Acconciatura, Estetica, Tattoo e Piercing. Lavorare nella legalità vuol dire tutelare la salute dei cittadini offrendo servizi sicuri e di alta qualità. Si tratta del …
Continua »Seminario Videosorveglianza e Privacy
CNA TOSCANA CENTRO insieme a WISE Srl hanno organizzato un seminario il giorno 12 dicembre alle ore 14,30 presso la Sala Corsi Wise Via Valentini, 29 Prato su: VIDEOSORVEGLIANZA E PRIVACY Obblighi, responsabilità, procedure, soluzioni professionali Programma Ore 14:30 registrazione dei partecipanti Ore 14:45 – Saluti e introduzione per CNA Toscana …
Continua »Al via la dodicesima edizione di Eye Prato. I ragazzi sono chiamati a realizzare progetti innovativi: il migliore potrà diventare una start up
Cento ragazzi a scuola di impresa etica. Al via la dodicesima edizione di Eye Prato – il progetto nato dalla collaborazione tra CNA Toscana Centro, con la collaborazione dei nostri Giovani Imprenditori, il Comune di Prato, Arte Lab Aps, di Confindustria Toscana Nord e Confartigianato Imprese Prato e col sostegno di Fondazione Cr …
Continua »