Cinque linee programmatiche da attuare in 4 anni – il mondo è cambiato, riparte Prato, una nuova Cna, gli strumenti associativi e il nostro territorio -, ben 50 obiettivi da raggiungere e altrettanti progetti raggruppati in schede operative a tutto campo. E’ questo il nucleo del nuovo Piano strategico Cna, appena approvato dalla …
Continua »Campagna CNA anticontraffazione e antiabusivismo: Unioni di mestiere in prima linea a tutela di lavoro e consumatori
PRATO (5.11.13) – “Abusivismo e Contraffazione: quali danni per le imprese ? Incontro informativo e di sensibilizzazione per una cultura della legalità”. E’ questo il titolo della prossima iniziativa organizzata dalla CNA di Prato che ha scelto di aderire alla campagna di sensibilizzazione e di informazione lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico e …
Continua »Il meccanotessile CNA fa sistema e conquista nuovi mercati e clienti
Le aziende della meccanica Cna si mettono in rete e conquistano nuovi mercati e clienti. “Fare sistema oggi – spiega infatti Federico Armenti, presidente dell’unione produzione Cna – vuol dire da un lato aggregare le imprese e, dall’altro, attivare tutte le collaborazioni e le cooperazioni possibili con gli enti e le istituzioni preposte …
Continua »Casa del III Millennio: artigianato di qualità torna protagonista al Museo del Tessuto dell’11 al 21 dicembre
Incontri internazionali e operazioni commerciali al Museo del Tessuto dall’11 al 21 Dicembre PRATO (6.12.2012) – Un WORKSHOP e 3 giorni di visite in aziende con più di 100 incontri già programmati tra 35 aziende toscane dell’artigianato di eccellenza e 11 operatori russi che dopo aver visionato i prodotti, verranno a …
Continua »LA CASA DEL III MILLENNIO: Il rilancio delle imprese tra prototipi e nuove produzioni
23 PROGETTISTI E 23IMPRESE delle CNA di PRATO E AREZZO INSIEME per la IVa EDIZIONE DELLA MOSTRA – EVENTO – Oltre 100 progetti provenienti da Italia, Spagna e Hong Kong per questa IVa edizione della mostra/evento lanciata dalla CNA di Prato, in collaborazione con la CNA di AREZZO che punta ad essere …
Continua »“Cedolare secca”: è operativa per decreto
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 7 aprile è divenuta operativa la cosiddetta “Cedolare secca” introdotta dall’ articolo 3 del Dlgs 23/2011 (Federalismo Fiscale). La “Cedolare secca” è un regime facoltativo di tassazione del canone locativo delle unità immobiliari abitative, locate a uso abitativo. Tale regime è sostitutivo dell’IRPEF e delle …
Continua »Apertura punto UNI – e punto CEI – nella sede della CNA di Prato
Nuova opportunità in esclusiva per tutta la Provincia La CNA di Prato inaugura il PUNTO UNI Grande soddisfazione per la presentazione del nuovo Punto Uni nella sede CNA di Prato, una esclusiva per la Provincia di Prato. CNA Prato in collaborazione con l’Ente Italiano di Unificazione ha infatti inaugurato il 30 marzo scorso …
Continua »Energie Rinnovabili. Appello agli onorevoli del presidente Cna
Richiesta di intervento per scongiurare effetti negativi approvazione D. Lgs. di recepimento della Direttiva Europea 2009/28/CE Spett.le Onorevole, in questo momento di gravissima difficoltà per le imprese che operano nel settore fotovoltaico, in qualità di Presidente della Cna di Prato intendo dare voce al pesante disagio innescato per le imprese dal decreto …
Continua »Decreto energie rinnovabili: CNA lancia l’allarme
Il decreto sulle energie rinnovabili approvato dal Governo sta creando una situazione di grave incertezza e confusione per le imprese che hanno investito nel settore delle rinnovabili. Lo stesso avviene fra i cittadini con il risultato che il lavoro, in questo settore, uno dei pochissimi che non ha risentito della crisi, anzi …
Continua »CNA Federmoda e CNA Produzione incontrano l’Assessore Simoncini
Giovedì 2 settembre il Presidente Cna Toscana Valter Tamburini, insieme alle Presidenze di Cna Federmoda e Cna Produzione Toscana, hanno incontrato l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Gianfranco Simoncini. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato una nutrita rappresentanza pratese, è stato consegnato all’Assessore un documento elaborato e condiviso dalle due Unioni che rappresentano …
Continua »