ultimora

Finalmente la “decertificazione” nei rapporti fra Pubblica Amministrazione e Privati

in data 22 dicembre 2011, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione ha emanato la direttiva  che attua le disposizioni previste dalla Legge di stabilità 2012, circa l’acquisizione diretta dei dati e dei documenti da parte delle pubbliche amministrazioni. A partire dal 1° gennaio 2012 saranno possibili due modalità alternative:
1. la presentazione dell’autocertificazione da parte dell’utente;
2. l’amministrazione acquisirà direttamente i dati presso gli altri uffici.
La direttiva ha posto infatti il divieto – con conseguente applicazione delle sanzioni previste dalla legge per i casi di violazione dei doveri di ufficio – di richiedere ai cittadini o alle imprese documenti attestanti stati, qualità personali o fatti che siano già in possesso dell’amministrazione stessa.
Le certificazioni rilasciate dall’Amministrazione – che per essere valide dovranno obbligatoriamente riportare la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di servizi pubblici” – saranno validi esclusivamente nei rapporti tra le amministrazioni ed i privati.
Tali disposizioni non si applicano quindi ai rapporti tra privati

Controlla anche

Publiacqua: proseguono i lavori di rinnovo della rete idrica di via Montalese. Le strade interessate e le modifiche alla viabilità

Publiacqua informa che proseguono i lavori su via Montalese. Il progetto complessivo prevede la sostituzione …

Riorganizzazione archivi CNA Sedi di via Zarini, Vaiano, Poggio a Caiano e Calenzano

CNA Toscana Centro informa gli Associati che, a seguito della riorganizzazione degli archivi per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.