Gabriele Noci, imprenditore, continuerà come Presidente alla guida dell’Area Montalbano di Cna Toscana Centro – comprensiva dei territori di Poggio a Caiano e Carmignano – di cui si è tenuta l’assemblea territoriale alla presenza delle imprese del territorio. Al centro del dibattito le opportunità legate al turismo e alla promozione dell’area, grazie alla partecipazione della Presidente del raggruppamento Turismo e Commercio CNA Toscana Centro, Elisabetta Norfini e alla presenza del Vicesindaco di Carmignano Federico Migaldi.
Come sottolineato dal Presidente Gabriele Noci, che guiderà l’area coadiuvato da 3 dirigenti imprenditori: “Il Montalbano è un territorio ricco di imprese, cultura e paesaggi straordinari. I numeri confermano un crescente interesse turistico, soprattutto dall’estero, trainato dall’accoglienza diffusa e dall’artigianato di qualità. CNA crede in uno sviluppo integrato che valorizzi identità, sostenibilità e innovazione. Serve ora una visione condivisa tra istituzioni e imprese locali per cogliere appieno queste opportunità e superare le carenze che riguardano i collegamenti locali e la promozione turistica ancora troppo frammentata tra Comuni”.
Dai dati presentati nel corso dell’evento è emerso che il Montalbano si conferma territorio vitale per l’economia e il turismo toscano. Nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano operano oltre 2.200 imprese, di cui quasi la metà artigiane, il tessuto produttivo unisce manifattura, agricoltura e accoglienza, con una forte vocazione locale.
Parlando poi di turismo, i dati annuali evidenziano come l’area ha registrato 32.207 arrivi turistici e 74.840 presenze, con una permanenza media tra i 2 e i 3 giorni, oltre il 66% dei visitatori proviene dall’estero, attratto da ville medicee, borghi, vino e percorsi naturalistici e particolarmente rilevante è la crescita delle presenze in strutture extra-alberghiere come agriturismi e B&B.
Elisabetta Norfini Presidente di Cna Turismo e Commercio ha voluto mettere in luce alcune riflessioni, che mettono al centro un concetto caro a CNA: “Il paesaggio, le eccellenze enogastronomiche e l’offerta culturale possono rafforzare il brand del Montalbano, che ha la caratteristica di unire un tessuto manifatturiero ancora forte con caratteristiche ricettive da vero e proprio “centro della Toscana”. Carmignano si distingue infatti per la filiera vitivinicola e la storia etrusca, Poggio a Caiano per l’offerta museale e le ville.”