Evento ifts manager

Si terrà martedì 31 marzo alle ore 17, nella sede centrale della CNA di Pistoia, la cerimonia conclusiva del corso di Alta Formazione IFTS “Manager”.

 

Al corso, che è stato organizzato da Sophia, agenzia formativa della CNA, hanno partecipato venti giovani selezionati che hanno affrontato un percorso di oltre 800 ore fatte di lezioni frontali e stage in azienda.

“Si è trattato di un percorso – commenta la presidente della CNA di Pistoia, Elena Calabria – molto importante e impegnativo. I partecipanti hanno assistito a lezioni di professori universitari, ricercatori e professionisti del mondo del lavoro e grazie alla direzione scientifica del Professore Andrea Paci si è concretizzato un ottimo rapporto di collaborazione con l’Università di Firenze”.

“Il nostro obiettivo – aggiunge Giacomo Buonomini, responsabile di Sophia – era di affiancare una forte preparazione teorica a una vera e propria esperienza dentro le imprese, raggiunto grazie allo stage in azienda e al contributo di lavoratori che hanno tenuto delle vere e proprie lezioni relative alle varie tematiche che riguardano il mondo dell’impresa”. Ai partecipanti sono infatti state fornite tutte le conoscenze e le competenze necessarie per inserirsi nel sistema economico locale, formato prevalentemente da piccole e medie imprese, sia come attori protagonisti sia in supporto alle imprese, grazie alle competenze di gestione e controllo delle attività aziendali.

Il corso è stato finanziato dalla Regione Toscana con il Fondo Sociale Europeo. Il partenariato di progetto è stato costituito da Sophia, CNA di Pistoia, ITCS Pacini, PIN (Polo Universitario di Prato) e Università di Firenze.

Durante la cerimonia è previsto un intervento del Prof. Andrea Paci dell’Università degli Studi di Firenze sul tema della “Formazione professionale e manageriale, cambiamenti del lavoro e progetti di vita”, a cui seguirà la consegna delle certificazioni IFTS ai partecipanti. L’evento si concluderà con un buffet di saluti.