CentroCittà in Fest*ival : Tutti gli appuntamenti e gli eventi delle attività del centro storico di Prato in occasione del Festival Seminare Idee dove il tema della prima edizione è il Coraggio.
Tutta la città, le istituzioni culturali, le categorie economiche e le attività commerciali del centro si sono unite per raccontare la città in occasione della prima edizione di Seminare Idee, il Festival di approfondimento e condivisione culturale che si terrà a Prato il 6-7-8 giugno, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio Prato e Comune di Prato. Il primo seme ha dunque attecchito: gli appuntamenti e le iniziative che costituiscono il cartellone di “CentroCittà in Festival” sono stati presentati nel laboratorio del Biscottificio Mattei dalla sindaca Ilaria Bugetti, dalla presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato Diana Toccafondi, dalle categorie economiche e dagli esercenti che hanno accolto con entusiasmo l’invito a organizzare iniziative nelle tre giornate del Festival. In particolare, gli operatori del centro storico hanno contribuito attivamente alla creazione di un programma ricco e variegato, con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità e la bellezza che caratterizzano la città.
Questo importante Festival ha la collaborazione anche di CNA Toscana Centro e il nostro Gruppo Giovani, assieme a quello di Confartigianato Imprese Prato, lo aprirà il 5 giugno, presso il Giardino Banci Buonamici alle ore 18.00, inserendosi nel cartellone delle attività che anticipano gli eventi di Seminare Idee. Il titolo dell’iniziativa sarà:
Il coraggio di essere Giovani Imprenditori
L’incontro, che sarà aperto dal Presidente Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, e dal Presidente Giovani Confartigianato Imprese Prato Christian Pergola, metterà a confronto giovani imprenditrici ed imprenditori under 40. Ciascuno con expertise in ambiti diversi, dal teatro al turismo, dal settore agroalimentare a quello della comunicazione, ma tutti accumunati dal coraggio di guardare al futuro con fiducia. Il talk mette in dialogo tra loro giovani che hanno scelto di imbarcarsi nell’imprevedibile mondo dell’imprenditoria di cui ne testimonieranno le difficoltà e gli ostacoli, ma anche le soddisfazioni e i risultati raggiunti. Parleranno della loro capacità di sognare un mondo migliore e del desiderio di seminare idee sempre nuove, valicando gli ostacoli imposti dal mondo ipercomplesso in cui viviamo.
Evento gratuito fino a esaurimento posti
Clicca qui per iscriverti all’evento
Clicca qui per scoprire tutti gli eventi in programma