Nell’ambito del Festival Seminare Idee si è tenuto il talk “Il coraggio di essere Giovani Imprenditori e Imprenditrici” organizzato dai raggruppamenti Giovani di CNA Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato che ha aperto la rassegna. Nel Giardino Banci Buonamici si sono dati appuntamento oltre 40 ragazzi e ragazze che fanno impresa nel nostro territorio ed hanno raccontato le loro esperienze che hanno tutte, se pur diverse, il comune denominatore del Coraggio (tema scelto come filo conduttore del Festival).

L’incontro, aperto dal Presidente Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro Gianmarco Barluzzi, e dal Presidente Giovani Confartigianato Imprese Prato Christian Pergola, ha messo a confronto tanti giovani imprenditrici e imprenditori con expertise in ambiti diversi, dal teatro al turismo, dal settore agroalimentare a quello della comunicazione, ma tutti accumunati dal coraggio di guardare al futuro con fiducia.
Il talk ha aperto un dialogo tra i giovani che hanno scelto di lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria, parlando chiaramente di difficoltà e ostacoli ma anche delle soddisfazioni e dei risultati raggiunti grazie alla loro desiderio di seminare idee sempre nuove e produttive.

Gianmarco Barluzzi, Presidente Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro e Cristian Pergola Presidente Giovani Imprenditori Confartigianato Imprese Prato, hanno presentato rispettivamente:

PER CNA TOSCANA CENTRO –
La dottoressa Roberta Catarzi, fondatrice del DSA Prato, un centro impegnato nell’assistenza e trattamento di bambini, adolescenti e giovani adulti con o senza disturbi dell’apprendimento, iperattività, disabilità intellettiva e altre sfide legate all’apprendimento e al comportamento. Federica Romagna career coach e formatrice e Gabriele Altobelli esperto di Comunicazione e public speaking, sono Tesoriera e Presidente dell’Università popolare di Prato di cui hanno preso la guida per renderla competitiva attrattiva e rivolta al futuro. Matteo Fattori co founder del Danama Space co-working, che nasce dalla ristrutturazione di un edificio storico pratese. È il primo vero spazio coworking della città di Prato: 600 metri quadri di uffici arredati, postazioni in open space, sale corsi, sale riunioni e molto altro: set fotografici e spazi espositivi, business lounge e area break.

PER CONFARTIGIANATO IMPRESE PRATO

La dottoressa Jessica Miranda, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione clinica e sportiva, co-founder dello Studio Nutrizione Miranda, un ambulatorio multidisciplinare per approcci integrati con professionisti altamente qualificati.
Vittoria Polidori, laureata in tecnologie alimentari, ha scelto di seguire la sua passione entrando nel salone di famiglia, Team Daria, fondato nel 1963 dalla zia Daria Catani. Oggi lavora al fianco della madre e socia, Barbara Catani, rappresentando con orgoglio la terza generazione di parrucchiere in un’attività che unisce tradizione e innovazione.
Milo Staino, amministratore del Centro Diffusione Serramenti Srl, azienda storica di Prato nel settore del serramento e del design. Dopo la classica gavetta nell’azienda di famiglia, ha diversificato il modello di business, tradizionalmente locale, fondando quattro e-commerce dedicati alle soluzioni di design filomuro. Con una visione focalizzata sulla qualità italiana e l’innovazione, la sua missione è efficientare il dispendio energetico e ottimizzare gli spazi abitativi e lavorativi attraverso il design su misura.

Il Presidente dei Giovani di CNA, Gianmarco Barluzzi: “Siamo molto felici di aver organizzato questo momento di confronto fra i due gruppi giovani di CNA e Confartigianato e di aver dato voce a sei storie completamente diverse di imprenditoria giovanile sotto il cappello del Coraggio. Tanti saranno i dibattiti che da domani si apriranno su questa tematica, durante la tre giorni del Festival Seminare Idee e siamo onorati di aver aperto questa prima edizione con il nostro contributo. Creare sinergia fra di noi, dialogare con le istituzioni e il nostro territorio e ritagliarci degli spazi che ci fanno formare ma anche fare rete e divertirsi insieme, è fondamentale affinché le nuove generazioni sappiano che è possibile fare impresa e che è possibile farlo con l’aiuto di raggruppamenti come il nostro”

Il Presidente dei Giovani di Confartigianato Imprese Prato, Christian Pergola: “È stato un evento partecipato da tanti ragazzi e tante ragazze con la voglia di ascoltare storie di coraggio e di intraprendenza. Siamo davvero orgogliosi di aver trasmesso un messaggio di positività sul nostro territorio, a dimostrazione del fatto che i giovani hanno voglia di fare e possono dare tanto per il futuro della nostra città”.