ITS PRIME – Tech Academy: Open day corsi InnoMec22 e Ecorail22

Venerdì 30 settembre, dalle ore 16, si svolgerà, assieme a ITS PRIME, presso l’azienda Argos Engineering S.r.l. (@ Argos Engineering S.r.l Via Sant’Alessio 64/B 51100 Pistoia) un pomeriggio dedicato all’innovazione e ai corsi ITS in partenza a Pistoia fin da ottobre.

Sarà un’occasione unica per conoscere i corsi in partenza a Pistoia EcoRail22InnoMec22 ma anche per scoprire un progetto di eccellenza internazionale sviluppato sul territorio grazie ad una rete di imprese che hanno coinvolto anche gli studenti ITS PRIME. Si tratta di un prototipo tecnologicamente avanzato che fa parte di un importante progetto di interconnessione sottomarina per la trasmissione di energia tra Regno Unito e Germania.

REGISTRATI CLICCANDO QUI PER PARTECIPARE

L’Open Day è un’opportunità per entrare nel vivo dei corsi ITS PRIME! 

L’invito è rivolto ai diplomati, alle famiglie e a chiunque voglia approfondire la conoscenza sui percorsi di alta specializzazione post diploma in Toscana, per conoscere concretamente il contributo delle aziende nella formazione e inserimento degli studenti ITS PRIME.

PROGRAMMA
ore 16.00
PRESENTAZIONE CORSI
Mirko Del Grande, Direttore ITS PRIME
LA PAROLA ALLE AZIENDE
ore 17.00
PROJECT WORK 
Presentazione Macchinario a cura di Argeo Bartolomei, Argos Engineering srl
TESTIMONIANZA DIPLOMATI ITS PRIME

L’evento si svolgerà presso Argos Engineering S.r.l Via Sant’Alessio 64/B 51100 Pistoia


Le tecnologie utilizzate:

  • Innovazione Tecnologica.
  • Ricerca e sviluppo in vari ambiti:
    Meccanico, Informatico, Elettronico, Sviluppo e gestione dei Big Data.
  • Automazione con sistemi di Trazione di tipo Automotive.
  • Sistemi di gestione e controllo dei dati.
  • Modellazione Avanzata CAD 3D.
  • Analisi FEM e simulazioni Statiche e dinamiche degli elementi
    Elettronica e Informatica avanzata.
  • Impiego e collaborazione con Università e ITS Prime per impiego di nuovi studenti che hanno occasione in questi progetti di poter mettere in pratica tutto quanto nelle università e scuole è spesso soltanto teoria.
  • In collaborazione con CNR:
    Ricerca su Green Economy, sistemi di Generazione Energetica, gestione del trasporto e immagazzinamento dell’energia, compreso la sua distribuzione

I CORSI ITS PRIME IN PARTENZA A PISTOIA
(rivolti a ragazze e ragazzi  tra i 18 e i 30 anni non compiuti)

INNOMEC22 (Realizzato con il supporto e la progettazione di CNA e delle imprese associate dle territorio)
per diventare specialista nella progettazione e le lavorazioni meccaniche avanzate

EcoRail22
per diventare specialista nella manutenzione e lo sviluppo ecosostenibile dei sistemi ferroviari

I posti disponibili sono 25 per ogni corso!

LE ISCRIZIONI SCADONO IL 13 OTTOBRE!

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore dell’Unione Produzione CNA Toscana Centro Giacomo Buonomini mail: giacomo.buonomini@cnatoscanacentro.it tel. 0573/921422

Controlla anche

Piano europeo per l’automobile – CNA e Confartigianato: soddisfazione per la nuova strategia, ma servono misure adeguate per le piccole imprese della filiera

CNA e Confartigianato esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, …

ASSEMBLEE ELETTIVE 2025 – Area Piana Pratese – 6.5.2025 ore 17.30 – Altana del Castello (Calenzano)

CNA Toscana Centro ha il piacere di INVITARE tutti gli imprenditori dell’Area Piana Pratese a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.