Giornata Innovazio_Invito_ufficiale

 

CNA Industria Pistoia in collaborazione con CNA Industria Nazionale e CNA Industria Toscana organizza l’iniziativa “La Giornata dell’Innovazione” che si terra’ venerdi’ 6 maggio 2016, nella splendida cornice della Sala Maggiore del Comune di Pistoia.

L’iniziativa vertera’ sul tema dell’innovazione tecnologica e sul ruolo che piccole e medie imprese svolgono per lo sviluppo del nostro Paese.

Da capitale della cultura a capitale dell’innovazione, Pistoia si appresta ad ospitare un grande evento. Un’iniziativa che parla di innovazione tecnologica, di crescita e di futuro. Un evento in cui al centro sarà messo il rapporto che c’è fra il mondo della piccola impresa ed il mondo della ricerca.

L’evento è organizzato da CNA Industria Pistoia, in collaborazione con CNA Industria Nazionale e CNA Industria Toscana e vedrà la partecipazione del CNR, Consiglio Nazionale della Ricerca. Fra i presenti il presidente nazionale della CNA, Daniele Vaccarino, e il presidente del CNR, Massimo Inguscio, oltre ad esponenti delle istituzioni nazionali, regionali e locali e del mondo della ricerca.

“CNA Pistoia è estremamente orgogliosa – afferma la presidente della CNA di Pistoia, Elena Calabria – di poter ospitare questo evento perché è il primo evento nazionale di questa portata. È dedicato alle piccole e medie imprese che innovano e che innovando creano valore. Nonostante le accuse fatte alle piccole imprese di non investire in innovazione, i numeri testimoniano altro. È stata proprio la capacità di innovare una delle leve che ha fatto superare alla piccola impresa questi anni di crisi”.

“Sono tre i fattori – continua Andrea Bargiacchi, responsabile di CNA Industria Pistoia – su cui la piccola e media impresa deve focalizzarsi: ricerca e sviluppo, innovazione e internazionalizzazione. È attraverso questi tre drivers che il mondo dell’impresa può crescere e svilupparsi e dar vita a quei circuiti virtuosi che permettano all’intero territorio di crescere con lei. Le performances delle piccole e piccolissime imprese toscane che fanno ricerca e sviluppo risultano superiori alla media nazionale, al contrario di quelle delle aziende medio-grandi”.

L’iniziativa si svolgerà all’interno della Sala Maggiore del Comune di Pistoia e prevede vari incontri durante tutto l’arco della giornata, tutti incentrati sul rapporto fra innovazione e mondo dell’impresa.

L’apertura dei lavori è prevista per le 10,30 con la sessione tecnica. Dopo il saluto della presidente provinciale della CNA, Elena Calabria ci saranno gli interventi del presidente di CNA Industria Nazionale, Alfeo Carretti e del presidente CNA Industria di Pistoia nonché refente per l’innovazione tecnologica della presidenza nazionale CNA Industria, Argeo Bartolomei. Seguiranno alcuni interventi da parte di esperti dell’Irpet, del CNR, del Mise e del Miur.

A seguire nel pomeriggio si terrà invece la sessione istituzionale durante la quale sarà anche presentato il protocollo d’intesa, in fase di ultimazione, fra CNA e CNR, finalizzato a favorire la crescita e lo sviluppo delle PMI. “Si tratta di un accordo quadro – afferma Argeo Bartolomei – per l’implementazione di una serie di buone prassi. Il fatto che venga firmato a Pistoia non è di poco conto. Il nostro è un territorio in cui esistono gruppi di aziende che fanno innovazione e ricerca. Alcune di queste hanno trovato una collocazione all’interno del distretto ferrotranviario, altre ne stanno fuori, ma sono tutte unite da un filo conduttore: la capacità di generare progetti innovativi”.

La partecipazione all’evento è gratuita. Si prega di confermare la propria adesione alla sessione Tecnica e/o alla Sessione Istituzionale contattando la CNA di Pistoia: e-mail: segreteria@pistoia.cna.it Fax: 0573/537107. Per ulteriori informazioni telefonare al numero: 0573/921425.

” Il Convegno sarà visibile in diretta streaming sul canale della CNA di Pistoia, www.cnatube.it

Invito, brochure scaricabileProgrammaScheda iscrizione
(clicca qui)(clicca qui)(clicca qui)

Mappa interattiva Sala Maggiore del Comune di Pistoia:

 

 

 

Come arrivare:

 

In treno: 

 

 

In Auto:  

 

 

Dove parcheggiare: