logo asee

Nasce in provincia di Pistoia la prima Rete di Imprese artigiane per il risparmio energetico

Si è costituita a Pescia la prima Rete di imprese artigiane specializzate in efficienza energetica. Si chiama Asee questa nuova realtà, costituita con l’innovativa formula del contratto di rete, una nuova forma di aggregazione orizzontale fra imprese che si rivolgono al mercato continuando ad avere la propria identità ma collaborando, prendendo le decisioni in comune e rafforzandosi a vicenda. Queste sono le 4 aziende: Coopset iocietà coop servizi tecnologici Valdinievole, Edil Mabi di Marchi Stefano Biagi Maurizio & c., Faima di Santi Riccardo, Valdinievole Legnami, tutte nel settore della efficientazione energetica degli edifici, da ristrutturare o nuovi, nel comparti civile, terziario e industria. «Fin dalla progettazione c’è collaborazione e unità di intenti da parte degli imprenditori coinvolti – dice Andrea Mostardini, presidente e manager di Rete – in un settore come quello dell’efficienza energetica, dove la sinergia tra imprese serve ad evitare la cattiva esecuzione del lavoro». La Rete imprese pesciatina si è affidata allo studio di ingegneria ambientale dove opera l’ingegner Davide Fattorini, e ha un sito web www.asee.it dove richiedere informazioni e preventivi. Determinante l’aiuto per tessere la Rete di Simone Marchi e Andrea Bargiacchi della CNA. La struttura è aperta anche ad altre imprese artigiane di Pescia e di tutta la Valdinievole. L’intento comune da perseguire è la migliore efficienza energetica.

 

Controlla anche

Piano europeo per l’automobile – CNA e Confartigianato: soddisfazione per la nuova strategia, ma servono misure adeguate per le piccole imprese della filiera

CNA e Confartigianato esprimono apprezzamento per il Piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, …

ASSEMBLEE ELETTIVE 2025 – Area Piana Pratese – 6.5.2025 ore 17.30 – Altana del Castello (Calenzano)

CNA Toscana Centro ha il piacere di INVITARE tutti gli imprenditori dell’Area Piana Pratese a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.