Il Ministero della Cultura ha pubblicato il nuovo bando per le prove di idoneità finalizzate all’acquisizione della qualifica di Restauratore di Beni Culturali, in attuazione dell’articolo 182, comma 1-quinquies, del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42). Questo bando annulla e sostituisce il precedente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami n. 48 del 14 giugno 2024.
Chi può partecipare
Possono sostenere le prove di idoneità:
- Coloro che hanno acquisito la qualifica di collaboratore restauratore/tecnico del restauro di beni culturali partecipando al bando pubblico dell’11 settembre 2014, ai sensi dell’art. 182, comma 1-sexies, del Codice.
- Coloro che hanno conseguito determinati titoli di studio attraverso un percorso di studi della durata complessiva di almeno cinque anni entro il 30 giugno 2012, o entro il 31 dicembre 2014 per gli iscritti ai relativi corsi alla data del 30 giugno 2012, come specificato nel bando.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente in via telematica, entro sessanta giorni dalla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile al seguente link: https://servizionline.cultura.gov.it.
Quota di partecipazione
È previsto il versamento di una quota di partecipazione di € 49,58, da effettuare unicamente tramite il sistema PagoPA, mediante l’apposita funzione disponibile al seguente link: https://pagonline.cultura.gov.it/. La ricevuta del pagamento dovrà essere allegata alla domanda.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori dettagli e per consultare il testo completo del bando, si invita a visitare il sito della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura: https://dgeric.cultura.gov.it/prove-di-idoneita-per-acquisire-la-qualifica-di-restauratori-di-beni-culturali/.