CNA TI GARANTISCE CONSULENZA E ASSISTENZA A 360°
Le certificazioni relative a sistemi di gestione (quali le certificazioni ISO), a modelli di gestione (231) e di certificazioni ambientali, di sicurezza e di legalità, al di là della loro obbligatorietà o meno, generano valore aggiunto per l’azienda e fiducia in clienti e fornitori. Oltre a migliorare i processi aziendali e il valore dell’impresa, infatti, ottenere certificazioni in molti ambiti permette l’accesso a premialità in gare pubbliche e la possibilità di accesso a fondi e finanziamenti per le aziende virtuose.
In questo ambito, CNA TOSCANA CENTRO è in grado di supportare le imprese con un servizio di consulenza specialistica in tutte le fasi di valutazione e implementazione, accompagnandole nel processo di miglioramento necessario per ottenere le certificazioni di riferimento.
RIVOLGITI A NOI PER CERTIFICAZIONI IN:
Sistemi di gestione per la qualità
I sistemi di gestione per la qualità permettono una valutazione multilivello del funzionamento aziendale e la definizione di procedure e sistemi di monitoraggio per gestire con efficienza la governance dei propri processi. Oltre a sistemi di gestione relativi all’organizzazione aziendale nel suo complesso, forniamo assistenza anche per certificazioni di qualità specifiche per settore (automotive, medicale, saldatura, ferroviario, oil & gas…)
Certificazioni: ISO 9001, IATF 16946, ISO 3834, ISO 13485, EN 15085, EN 1090, ISO 29001
Sistemi di gestione per l’ambiente e l’energia
Le certificazioni in ambito ambiente ed energia permettono alle imprese di implementare sistemi e strumenti di gestione, soprattutto del processo produttivo e di approvvigionamento, efficientamento energetico riducendo l’impatto ambientale.
Certificazioni: ISO 14001, ISO 50001, UNI CEI 11352, F-GAS
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza, governance e responsabilità sociale
Queste certificazioni definiscono standard per l’implementazione di misure per la salute e sicurezza sul lavoro (in particolare, la norma ISO 45001, che permette uno sconto sul premio annuale INAIL), sulla sicurezza delle informazioni, sulla sicurezza stradale, di sistemi per la prevenzione della corruzione, e di sistemi di valutazione degli obiettivi di responsabilità sociale di impresa dell’azienda.
Certificazioni: ISO 45001, ISO 39001, SA 8000
Sistemi di gestione per il settore agroalimentare
I sistemi di gestione per l’agroalimentare coprono aspetti relativi alla sicurezza alimentare, alla rintracciabilità delle filiere, all’igiene per fabbricanti e fornitori di imballaggi per alimenti, alla gestione e controllo delle infestazioni.
Certificazioni: ISO 22000, ISO 22005, UNI 15593, UNI EN 16636
Responsabilità amministrativa – modelli 231
Le società rispondono in proprio davanti al giudice penale, qualora un dirigente e/o dipendente commetta un reato nell’interesse della Società. Per ridurre la probabilità che questi reati vengano commessi e, nel caso di processo penale, consentire l’inversione dell’onere della prova, sono sempre più diffusi i modelli di gestione 231, in modo particolare per le imprese che lavorano nel pubblico o in appalti pubblici e privati.
Attestazioni per appalti pubblici
Per la partecipazione ad appalti pubblici, è necessario certificare che la propria impresa non abbia infiltrazioni mafiosa, oltre al possesso della capacità tecnica ed economica per svolgere il lavoro previsto dall’appalto. CNA offre assistenza e consulenza sia per l’inclusione nelle white-list, sia per la certificazione SOA. A partire dalla terza classifica SOA negli appalti, inoltre, è necessario implementare anche la normativa sistemi di gestione ISO 9001.
Attestazioni: white-list, SOA
Per ogni prodotto cha vada immesso nel mercato, è necessaria la marcatura CE. Inoltre, è possibile ottenere ulteriori certificazioni relative alla qualità del prodotto, generalmente specifiche per settore.
Certificazioni specifiche per settore, spesso necessarie per operare in una certa attività, che richiedono corsi di formazione standard.
Certificazioni: Patentino di saldatura; UNI 11333 (posa membrane flessibili), UNI 11554 (impianti civili a gas), UNI 994-2 (manutenzione estintori), UNI 11473-3 (installazione e manutenzione porte antincendio), Certificazione degli Operatori con Gas Fluorurati
Ufficio Certificazioni – Tel. 0573 921406 – Mob. 348 3301185 – mirjana.petrovic@cnatoscanacentro.it