CNA Prato comunica che la USL Centro Toscana ha elaborato un programma di controllo che interesserà, nelle prossime settimane, tutte le imprese del settore metalmeccanico, autofficine e autocarrozzerie.

CNA consiglia alle imprese di verificare, insieme al consulente in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, di essere in possesso della documentazione aggiornata sulla Sicurezza sul Lavoro e, in particolare :

  • Documento di Valutazione dei Rischi Generali
  • Documento di Valutazione del rischio Rumore
  • Documento di Valutazione del rischio Vibrazioni
  • Documento di Valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato
  • Documento di Valutazione del rischio Chimico (se sono presenti sostanze chimiche utilizzate nel ciclo produttivo)
  • Documento di Valutazione del rischio Movimentazione Manuale dei Carichi.
  • Copia dei certificati di idoneità al lavoro dei dipendenti rilasciati dal medico competente che ha effettuato la sorveglianza sanitaria.

Le imprese devono verificare di aver consegnato ai propri dipendenti i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) a seconda del rischio valutato.

E’ importante anche verificare l’efficienza di eventuali carrelli elevatori con particolari riferimento all’utilizzo delle cinture e/o di portiere laterali.

Inoltre le imprese devono verificare l’avvenuta formazione di tutti i lavoratori ed, in particolare, delle figure del RSPP, RLS e dell’addetto Antincendio e Primo Soccorso.

IMPORTANTE : le imprese devono verificare che i dispositivi di sicurezza sui macchinari siano efficienti e funzionanti e di aver provveduto ad effettuare le verifiche periodiche dell’impianto di messa a terra.

Inoltre devono verificare di essere in possesso del certificato di conformità dell’impianto elettrico.

Per eventuali chiarimenti ed informazioni, le imprese possono prendere contatto con l’ufficio Ambiente di CNA Prato – Tel. 0574 29150 – interno 242 (Lorenzo Pasquini).