Nel contesto globale in continua evoluzione, le opportunità di espansione per le imprese italiane sono sempre più legate a mercati dinamici e strategici come quelli del Golfo Persico. Tra questi, gli Emirati Arabi Uniti, e in particolare Dubai, si stanno affermando come hub fondamentali per l’internazionalizzazione. È con questo spirito che il nostro …
Continua »“Accumulo e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili” – Giovedì 20 Febbraio a Firenze l’iniziativa di CNA Industria
Le imprese di CNA in prima fila per la tutela dell’ambiente. Si svolgerà giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 10 a Palazzo Pucci a Firenze, l’iniziativa “Accumulo e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili” organizzata da CNA Industria Nazionale, con il Contributo di CNA Industria Toscana. CNA Industria ha intrapreso da tempo …
Continua »FIERA MECSPE 2025 – GIORNATA DI INCONTRI B2B CON BUYERS DEL SETTORE DELLA SUBFORNITURA INDUSTRIALE
In occasione della Fiera MECSPE 2025, che si terrà dal 5 al 7 Marzo 2025 a Bologna, CNA ha organizzato una giornata di incontri b2b con alcuni buyers del settore della subfornitura industriale. L’appuntamento è per giovedì 6 Marzo all’interno dello spazio fiera. L’obiettivo dell’iniziativa è offrire alle aziende nuove opportunità di mercato, …
Continua »Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) – webinar organizzato dalla Commissione Europea
La Commissione Europea ha organizzato un webinar informativo volto all’approfondimento delle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2023/988, dedicato specificatamente alle imprese e alle associazioni di categoria. L’evento è pensato per fornire informazioni chiare e dettagliate sugli aspetti chiave della nuova normativa. Il Regolamento stabilisce obblighi e ruolo in materia di sicurezza generale dei …
Continua »WEBINAR ONLINE “Nuovo regolamento Sicurezza Generale Prodotti (UE) 2023/988” | MERCOLEDI’ 11 DICEMBRE
CNA Toscana Centro, in collaborazione con CNA Formazione e Sicurezza, organizza un webinar online dal titolo “Nuovo regolamento Sicurezza Generale Prodotti (UE) 2023/988”. Un incontro online per approfondire con alcuni esperti del settore il Reg. 2023/988, che introduce significative novità per quanto riguarda la sicurezza generale dei prodotti immessi nel mercato europeo. Questa …
Continua »Save the date – Filiera del Legno: Innovazione, Sostenibilità e Valorizzazione delle Risorse – 8 ottobre ore 15,30
Martedì 8 Ottobre alle ore 15.30 presso la sede del Consorzio Mo.To.R.E a San Marcello Piteglio, in Via Luigi Orlando snc si terrà l’iniziativa dal titolo “Filiera del Legno: Innovazione, Sostenibilità e Valorizzazione delle Risorse” . Sarà l’occasione per presentare i dati dell’indagine sul settore della falegnameria fatta da CNA Toscana e dialogare …
Continua »SAVE THE DATE: “L’ARTIGIANATO DEL MOBILE VERSO IL 2030 TRA ECCELLENZE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE” lunedì 2 settembre QUARRATA
Si terrà lunedì 2 Settembre alle ore 21 al Tamburo della Luna, in Via Fermi 31, a Quarrata, l’iniziativa sul settore del mobile dal titolo “L’artigianato del mobile verso il 2030 tra eccellenze e sviluppo delle competenze”. L’evento si svolgerà all’interno della manifestazione annuale del Settembre Quarratino promossa dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con …
Continua »Save The Date – “Esercitare l’attività di estetica e acconciatura in sicurezza – Incontro con gli Enti di controllo – 23.9.2024
Lunedì 23 Settembre ore 15 presso la CAMERA DI COMMERCIO PISTOIA PRATO, C.SO Silvano Fedi 36, Pistoia, si terrà l’iniziativa dal titolo “Esercitare l’attività di estetica e acconciatura in sicurezza”. L’iniziativa è promossa da CNA Toscana Centro congiuntamente con Confartigianato Pistoia e Confartigianato Prato. Sarà l’occasione per poter dialogare con gli Enti di …
Continua »Sottoscritto il rinnovo del CCNL Area Tessile/Moda – Chimica/Ceramica
E’ stato sottoscritto da parte di CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Area Tessile – Moda- Chimica – Ceramica scaduto il 31 dicembre 2022, che riguarda i dipendenti delle aziende artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderie e occhialeria, …
Continua »SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO “Quali requisiti per la qualificazione del processo di saldatura?
CNA Toscana Centro, in collaborazione con la società Masterweld, organizza un seminario di approfondimento tecnico sul processo di saldatura al fine di aiutare le aziende a comprendere meglio le caratteristiche generali e le applicazioni nei diversi settori industriali. Durante l’iniziativa verranno trattati gli aspetti operativi dei processi di saldatura, la componentistica, i materiali …
Continua »