fbpx
martedì , Maggio 30 2023

Ambiente e Sicurezza

Corso HACCP in Montagna Pistoiese – A Campo Tizzoro sede CNA

CNA Formazione & Sicurezza, agenzia formativa di CNA Toscana Centro, organizza nella prima metà del mese di giugno un corso HACCP alla sede CNA di Campo Tizzoro (San Marcello Piteglio). Nell’ambito del percorso formativo sono disponibili tre corsi: –Addetto attività complessa (corso “da nuovo”), durata 12 ore. Date: 5-12-19 Giugno dalle ore 18 …

Continua »

Imballaggi e ambiente, binomio possibile? CNA lancia un’indagine per il comparto Agroalimentare. Compila anche tu il questionario

È in discussione a Bruxelles una proposta di Regolamento sugli imballaggi: il provvedimento nasce con l’obiettivo di rafforzare il quadro legislativo europeo in tema di riduzione dei rifiuti. Le misure proposte, se adottate, avranno sicuramente un grande impatto sulle imprese che producono imballaggi e su tutti i diversi settori che li utilizzano e smaltiscono. È indubbio che la proposta …

Continua »

Contributi fino al 65% per investimenti in sicurezza sul lavoro – bando ISI INAIL – scadenza 16 giugno

  Anche per il 2023, INAIL ha approvato il bando ISI per sostenere investimenti per la sicurezza delle imprese con un contributo a fondo perduto del 65% e con uno stanziamento previsto la Regione Toscana di oltre 22 milioni di euro.   Soggetti beneficiari Destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate …

Continua »

Estetiste Corso aggiornamento Qualifiche

Estetiste Corso aggiornamento Qualifiche

Estetiste Corso aggiornamento Qualifiche marzo. Ricordiamo alle Estetiste che è obbligatorio svolgere, ogni 5 anni, un Corso di formazione della durata di 20 ore per l’aggiornamento della Qualifica professionale. In assenza di tale aggiornamento, la qualifica professionale è considerata non valida. E’ importante sapere che la disciplina regionale di settore, in tal caso, prevede …

Continua »

Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia

Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia

Estetiste controlli in arrivo nella provincia di Pistoia. Col venir meno della fase pandemica riprenderanno le regolari attività di controllo sulle imprese del settore benessere (estetica, acconciatura, tattoo e piercing), in particolare nella provincia di Pistoia. Vista anche l’elevata complessità della normativa, particolare attenzione dovrà essere prestata da parte dei centri di Estetica. …

Continua »

Webinar Macchinari ad uso estetico

Webinar Macchinari ad uso estetico

Webinar Macchinari ad uso estetico. Lunedì 13 febbraio, alle 10.30 si terrà il secondo webinar di formazione programmati per l’Unione Benessere e Sanità nel 2023: “Macchinari ad uso estetico: le tecnologie vietate all’estetista“. L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti conoscenze e informazioni utili alla scelta di acquisto, con particolare focus sulle tecnologie …

Continua »

Tatuaggi scade la deroga UE per pigmenti blu e verde

Tatuaggi scade la deroga UE per pigmenti blu e verde

Tatuaggi scade la deroga UE per pigmenti blu e verde. A partire dal 4 gennaio 2023 “Pigment Blue 15:3” e “Pigment Green 7”  non potranno più essere utilizzati. Nel 2022 l’Unione europea ha introdotto nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri di tatuaggi o trucco permanente. Le modifiche sono risultate necessarie a seguito …

Continua »

DAL 1° GENNAIO 2023 IN VIGORE L’OBBLIGO DI ETICHETTATURA AMBIENTALE

L’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi è entrato in vigore dal 1/1/2023. Esso discende dalla Direttiva Europea 2018/852 il cui recepimento ha prodotto modifiche all’art. 219 del DLgs. 152/2006 che prevede l’adozione di Linee Guida Tecniche. La finalità è quella di agevolare le imprese a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali …

Continua »

Quarrata, raccolta differenziata per le aziende

Quarrata raccolta differenziata per le aziende

Quarrata, raccolta differenziata per le aziende. Il Comune di Quarrata ha annunciato il lancio di una campagna informativa di Alia riguardo alle nuove modalità di raccolta differenziata direttamente presso le imprese del territorio comunale. Le utenze coinvolte sono quelle produttive e commerciali, che ammontano a circa 2.300 unità. Alia Servizi Ambientali spa incentiverà …

Continua »

Riscaldamento: ecco le novità previste dal decreto

In attuazione di quanto disposto dal Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, il Ministero per la Transizione ecologica ha emanato il DM 6 ottobr e 2022, n. 388 che disciplina le modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale nella stagione invernale 2022-2023. Il Piano nazionale, …

Continua »