Il 7 dicembre, si é svolto al “gran completo” l’11° Concerto di Natale della CNA di Pistoia” che potrà essere visto da chi non ha potuto essere presente al teatro Manzoni, domenica 12 dicembre su TVL a partire dalle ore 16,00. Durante la serata é stato replicato dal “vivo” il contenuto del CD: …
Continua »News
Rinnovato il CCNL Area Tessile-Moda – 6.12.10
Il CCNL Area Tessile Moda è stato rinnovato. A siglarlo i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilta-Uil e le associazioni artigiane CNA Federmoda, Confartigianato, Casartigiani e Claai. Il testo dell’accordo prevede un’intesa unica per l’intero settore artigiano della moda, che accorpa così in un unico contratto d’area tutti i diversi contratti dei settori tessile, …
Continua »Proseguono gli interventi CIG in deroga
(6.12.10) – La Commissione Regionale Permanente Tripartita riunita in sede tecnica il 6 dicembre u.s. ha condiviso, in attesa dell’emanazione delle norme ministeriali relative alla disciplina per la nuova concessione ovvero per la proroga dei trattamenti di cassa integrazione in deroga, di dare continuità per il 2011 agli interventi di cui sopra …
Continua »ATUNIS: 18 aziende italiane, insieme, vendono qualità toscana al grande mercato cinese
DALLA CASA DEL III MILLENNIO NASCE “ATUNIS”: AGGREGAZIONE DI 20 AZIENDE CNA GLI IMPRENDITORI: “ORA ECCO LA NUOVA IDENTITA’ DI PRATO” PRATO (2.11.10) – Venti imprese di diversa tipologia e di media grandezza (che contano più di 280 dipendenti), insieme ad un team di progettisti, architetti e professionisti della comunicazione …
Continua »Restauratori- Il Ministero sospenderà il bando
Una buona notizia per i restauratori. Il 30 novembre prossimo sarà pubblicato un sulla G.U. un avviso che dispone la sospensione della procedura di selezione pubblica per il conseguimento delle qualifiche professionali di Restauratore di beni culturali e Collaboratore restauratore di beni culturali, in attesa che si realizzi l’iter parlamentare necessario alla revisione dell’art. 182 …
Continua »Edilizia: al via la sperimentazione del Durc attestante la congruità dell’incidenza della mano d’opera nei lavori pubblici e privati.
Lo scorso 28 ottobre, l’Unione Nazionale CNA Costruzioni ha siglato con le altre Associazioni di Categoria e i Sindacati dei lavoratori, l’avviso comune per attuare un disposto del codice dei contratti (Art. 118, comma 6bis, D.Lgs. 163/2006) riguardante l’incidenza minima della mano d’opera in tutti i lavori pubblici ed in quelli privati superiori …
Continua »Convegno “I costi del trasporto”
Sabato 4 dicembre 2010 alle ore 9.30 presso la Sede della CNA di Pistoia in via E. Fermi, 2, si terrà il convegno dal titolo: “I costi del trasporto” Argomenti trattati: quanto incidono gli orari di lavoro, i costi del personale e le altre voci di spesa. L’evoluzione delle norme comunitarie.
Continua »Nuovo accordo con la Banca di Vignole
Venerdì 3 dicembre alle ore 12,30 c/o la Sala Consiglio della Banca di Credito Cooperativo di Vignole via IV Novembre 108 – Quarrata (PT) I massimi vertici delle associazioni e dell’istituto bancario PRESENTERANNO il nuovo accordo che, attraverso due linee dedicate di finanziamento, faciliterà l’accesso al credito per le piccole e medie imprese artigiane e per i loro …
Continua »Formazione tecnica su impianti termici
L’Unione Installazione Impianti di CNA Pistoia in collaborazione con l’Agenzia Sophia organizza un corso di formazione sull’impiantistica termoidraulica riguardante la “manutenzione caldaie e centrali termiche”. Il corso è rivolto ai dipendenti delle aziende installatrici e ai giovani in cerca di sbocco occupazionale in questo settore dalla forte caratterizzazione tecnico-specialistica. L’attività formativa avrà una …
Continua »Crisi Sasch: incontro ai vertici e uno staff congiunto fra CNA e Confartigianato
PRATO (30.11.10) – La crisi della Sasch e delle aziende ad essa collegate, non riguarda soltanto i titolari e i dipendenti del gruppo, ma anche le molte aziende terziste che operano a Prato e fuori Prato per questo gruppo. Sono imprenditori piccoli e grandi, i loro dipendenti, a catena i loro fornitori, …
Continua »ARTour a Prato – Artigianato in mostra il 3-4-5 dicembre in Piazza Duomo
PRATO (30.11.10) – Terminerà a Prato, con uno speciale appuntamento espositivo natalizio dal 3 al 5 dicembre in Piazza del Duomo, il calendario dell’anno 2010 di ARTour, il bello in piazza, mostra mercato itinerante dell’artigianato toscano che chiude un bilancio 2010 di esposizioni in tutta la Toscana assolutamente positivo. Strategica la scelta …
Continua »Installazione Impianti e Costruzioni: Proroga 55% e ritenuta 10% sui bonifici bancari
La Camera dei Deputati ha approvato la Legge di Stabilità 2011 (una volta si chiamava Legge Finanziaria) con la quale ha prorogato di un anno la detrazione fiscale del 55% che potrà conseguentemente essere richiesta anche per il 2011. Viene però raddoppiato il periodo di recupero della detrazione che passa da 5 a …
Continua »Da LA CASA DEL III MILLENNIO nasce “ATUNIS”: 20 imprese CNA si aggregano
“Atunis” nella mitologia etrusca è Apollo, dio della bellezza maschile. E proprio pensando alla bellezza, nella realtà pratese, Atunis si è trasformato nel brand scelto da 20 imprese che hanno deciso di aggregarsi in seno alla CNA, trasformarsi in filiera completa per l’arredamento e l’allestimento, e presentarsi all’importante appuntamento del 2 …
Continua »SISTRI, CNA CHIEDE IL RINVIO AL 2012: UNA CORSA CON TROPPI OSTACOLI
A meno di trenta giorni lavorativi dall’obbligo per tutti di adempiere al Sistri, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti ancora non funziona. Per circa 500 mila imprese è una corsa con troppi ostacoli, che assomiglia talvolta ad un incubo che si avvicina. L’allarme arriva dalla Cna. “Dopo tanto clamore – si afferma …
Continua »ECM: gli odontotecnici non sono soggetti all’obbligo di formazione continua
Il Ministero della Salute si è espresso sulla richiesta di parare in merito alla obbligatorietà dell’ECM per gli odontotecnici, presentata da SNO-CNA nell’aprile 2010. La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha affrontato la questione nel luglio scorso, deliberando la determinazione di non assoggettabilità degli odontotecnici alla formazione continua. La stessa determinazione condivisa …
Continua »Alcolici di notte, si ricorda le novità per gli esercenti
La Cna Alimentare di Pistoia ricorda le modifiche alla disciplina sulla somministrazione di alcool nelle ore notturne introdotte dal nuovo codice della strada. Ai titolari e ai gestori di locali che proseguono l’attività oltre le ore 24 di ogni giorno è fatto obbligo di possedere, almeno in un’uscita del locale, un apparecchio di …
Continua »Proroga del bonus energia – Potenza: “Soddisfatti ma con riserva”
PRATO (22.11.10) – “Soddisfatti ma con riserva. Un anno di proroga non è sufficiente e come se non bastasse restano in sospeso questioni vitali per le imprese, come quella relativa alla trattenuta del 10%”. Anselmo Potenza, presidente Cna, commenta così la proroga del bonus energia del 55% che è riapparsa in Finanziaria …
Continua »Lettera aperta di R.eTE Imprese Italia Prato agli onorevoli sul bonus 55%
Prato 17.11.10 – Egregio Onorevole, ci rivolgiamo a Lei per chiedere un impegno comune e trasversale nell’interesse non solo delle imprese che rappresentiamo, ma di tutta l’economia nazionale e pratese in particolare. Come certamente saprà, negli ultimi anni le detrazioni del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, oltre a …
Continua »I prodotti de “La Casa del III Millennio” conquistano COIN e Upim
PRATO – Dall’idea al progetto, dal progetto alla realizzazione e, infine, alla vendita nella nota catena Coin. Questo il percorso fatto da Re+ , uno dei progetti vincitori del concorso internazionale de “ La Casa del terzo Millennio” – organizzato dalla CNA di Prato nel 2009 – che a partire da …
Continua »E’ nata Rete Imprese Italia – PRATO
28 ottobre 2010 – Alla presenza delle massime autorità del distretto – istituzionali, economiche e non solo – si è celebrata stamani la nascita di RETE IMPRESE ITALIA–PRATO , nuovo soggetto di rappresentanza della piccola impresa promosso da CNA, Confesercenti, Confcommercio e Confartigianato di Prato. A firmare l’atto notarile che ha legalmente sancito …
Continua »