fbpx

Cinzia Grassi

CNA – Una nostra grande vittoria, l’autoproduzione entra nel PNRR

28 LUGLIO 2023 Una nostra grande vittoria. I sostegni per l’autoproduzione di energia diventano realtà. CNA esprime un forte apprezzamento alle modifiche al PNRR approvate dalla cabina di regia a Palazzo Chigi, in quanto recepiscono alcune proposte presentate dalla Confederazione oltre un anno fa per accelerare la capacità di messa a terra delle risorse rispettando le scadenze del …

Continua »

CNA Toscana Centro – Nuovi orari di apertura degli uffici

Avviso a soci e clienti CNA Toscana Centro nel periodo 2 novembre 2022 – 31 marzo 2023, nell’ottica di una riorganizzazione dei servizi, anche guardando al contenimento dei costi energetici e alla sostenibilità ambientale, informa i gentili soci e clienti che gli uffici saranno aperti al pubblico nei seguenti orari: Lunedì – Mercoledì …

Continua »

MISFF 2022 – al via la nuova edizione del Festival del Cinema a Montecatini – Anche quest’anno CNA CINEMA E AUDIOVISIVO Partner del progetto

CINEMA PER LA PACE: IL MONTECATINI INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL DEDICA UNA RASSEGNA AI CINEASTI UCRAINI E IRANIANI Un’edizione speciale, nel segno della pace e del dialogo interculturale; quest’anno il Montecatini International Short Film Festival,  in programma dal 2 al 6 di novembre, dedica infatti una rassegna ai cineasti emergenti di due paesi …

Continua »

Inspiegabile esclusione di 100mila imprese della ristorazione. Estendere gli indennizzi ai tanti settori che soffrono

Oltre 100mila imprese del settore della ristorazione sono inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori. È quanto denuncia CNA dopo la lettura del testo del provvedimento ricordando che nel corso dell’incontro con il presidente del Consiglio la Confederazione aveva indicato che le attività coinvolte direttamente e indirettamente dalle nuove restrizioni sono oltre un milione. …

Continua »

CNA SALVARISTORAZIONE: DALLE CATEGORIE UNA PRIMA PROPOSTA SALVA-ECONOMIA PER LA TOSCANA

Le associazioni regionali Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, CNA e Confindustria, con l’adesione di Coldiretti, lanciano al governatore Giani e all’assessore Marras l’idea di autorizzare in Toscana la somministrazione fino alle ore 22 a ristoranti, pizzerie, pub e paninoteche e fino alle 20 a bar, pasticcerie e pizzerie a taglio, come consentirebbe di fare un …

Continua »

CNA PER TE – PENSATA PER RAGGIUNGERTI OVUNQUE – NUOVA SEDE A VAIANO

CNA PER TE – NUOVA SEDE A VAIANO CNA si riorganizza sul territorio, ma mantiene sempre la stessa vicinanza a imprenditori, imprese, cittadini e pensionati. Visita la nuova sede CNA a Vaiano presso Agenzia UNIPOLSAI Via Fratelli Rosselli 67 Telefono 0574 989092 mail: susanna.renzetti@cnatoscanacentro.it SU APPUNTAMENTO LUNEDI – MERCOLEDI’ – VENERDI’ PATRONATO: 2° …

Continua »

Dpcm CNA Cinema e Audiovisivo: “Riaprire le sale cinematografiche e tutte le attività legate alla cultura. Sono a prova di virus. E lo hanno dimostrato”

“Riaprire le sale cinematografiche. Sono a prova di virus. E lo hanno dimostrato”. Parla Emanuele Nespeca, portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo Toscana Centro, che ritiene ingiustificata la chiusura delle sale cinematografiche, seppur motivata dalla priorità di garantire la sicurezza.  Si tratta, infatti, di luoghi che hanno assicurato nei mesi scorsi la fruizione. …

Continua »

Nuovo DPCM CNA – Bettazzi: “Migliaia di imprese rischiano la chiusura. Servono ristori reali e immediati”

“La nuova stretta governativa legata all’emergenza sanitaria, seppur motivata dalla priorità di garantire la salute, rischia di mettere definitivamente al tappeto interi settori dell’economia italiana, innescando una crisi sociale pericolosa e senza precedenti nella storia repubblicana. CNA chiede ristori reali commisurati alle perdite subite, immediati e destinati a tutte le imprese interessate dal …

Continua »