EMERGENZA ALLUVIONE – DAL 1 DICEMBRE APERTA LA PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DANNI IMPRESE – MODELLO C1

Ricognizione e richiesta danni attività produttive ai sensi OCDPC 1037/2023

Le attività produttive possono compilare la scheda di segnalazione danni (conforme al Modello C1 modello-c1-ricognizione-dei-danni-attivita-economiche-e-produttive di cui all’OCDPC 1037/2023) attraverso la procedura online di seguito descritta, entro il 31/12/2023, allegando in PDF gli allegati richiesti (obbligatori e/o opzionali). Si ricorda che la modulistica compilata per la segnalazione danni vale quale autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 da parte del soggetto richiedente.

Si accede alla procedura online su portale gestito da Sviluppo Toscana, attivo dal 01/12/2023, all’indirizzo: https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze

Ai fini della predisposizione ed invio della domanda di ricognizione danni è necessario munirsi dei seguenti documenti e dati:

  1. SPID oppure CIE oppure CNS del legale rappresentante dell’attività economica e produttiva
  2. VISURA CAMERALE
  3. INDIRIZZO MAIL, CELLULARE, PEC
  4. DATI CATASTALI IMMOBILE DANNEGGIATO: foglio, particella, subcategoria
  5. QUANTIFICAZIONE DEI DANNI E DELLE EVENTUALI SPESE SOSTENUTE alle parti strutturali e non
  6. QUANTIFICAZIONE DEI DANNI E DELLE EVENTUALI SPESE SOSTENUTE (macchinari, attrezzature, materie prime, semilavorati, ecc.)
  7. IN CASO DI PRESENZA DI POLIZZA ASSICURATIVA (per calamità naturali): il valore dei premi versati negli ultimi 5 anni e (se presente) eventuale perizia della compagnia di assicurazione e quietanza liberatoria
  8. EVENTUALE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
  9. EVENTUALE PERIZIA SOTTOSCRITTA DA PROFESSIONISTA ABILITATO

Si ricorda di tenere scontrini e fatture delle spese già sostenute e foto dei danni subiti.

I SOCI CNA che necessitano di assistenza all’invio e/o alla compilazione possono richiedere un appuntamento ai numeri indicati nella tabella scaricabile al link riportato di seguito

CNA TOSCANA CENTRO – SPORTELLI INFORMATIVI IMPRESE ALLUVIONE

Controlla anche

Il ComEC della AUSL Toscana Centro in collaborazione con CNA Pensionati Toscana Centro e Unicoop FI organizzano un incontro sulla DAT il 16 gennaio 2025 alle ore 15:30

Il Comitato per l’Etica nella clinica (ComEC) della AUSL Toscana Centro, in collaborazione con CNA …

Calenzano – Incidente al deposito carburanti, incontro tra Comune e associazioni di categoria

Il punto su danni e difficoltà in Municipio con il sindaco e l’assessore alle attività …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.