CNA Toscana Centro ricerca un impiegato da inserire nell’area fiscale e di consulenza alle imprese. I requisiti sono i seguenti: Laurea in economia; Diploma di istruzione secondaria ad indirizzo tecnico-economico; Esperienza almeno biennale maturata in studi professionali. Per un colloquio conoscitivo entro il 31 maggio invia il tuo CURRICULIM VITAE a segreteria@cnatoscanacentro.it o …
Continua »News
Voucher formativi: Opportunità per l’autotrasporto.
Dalla data 1.06.2022 sarà attiva l’edizione 2022 dell’ Avviso pubblico della Regione Toscana in merito al finanziamento di voucher formativi just in time per l’occupabilità. Lo scopo dell’intervento è dare risposte rapide alle imprese che necessitano di personale formato in modo specifico o che ha la necessità di colmare gap formativi per essere …
Continua »Imprese di trasporto persone: Ristori per il rinnovo parco rotabile.
È stato pubblicato in GU il Decreto 2 maggio 2022 “Disposizioni di attuazione del decreto 4 novembre 2021, recante i criteri e le modalità per l’erogazione di ristori per il rinnovo del parco rotabile a favore delle imprese di trasporto di persone su strada”. L’importo del ristoro per le imprese ha il seguente …
Continua »Progetto PRISMA: Bando R&S – Le prossime scadenze
Segnaliamo, l’apertura continuativa del bando per progetti R&S (bando a sportello), il quale permette alle imprese interessate di presentare la domanda di partecipazione in ogni momento, fino all’esaurimento delle risorse stanziate per l’annualità in corso. Le proposte pervenute saranno valutate secondo le seguenti tempistiche: – Dal 1/07/2022 per le proposte pervenute entro il …
Continua »Bonus Edilizia, è di nuovo caos. Bloccato il mercato delle costruzioni
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e imprese che ora si trovano in una giungla normativa nella quale hanno difficoltà a districarsi. Lo sottolineano CNA, Confartigianato e Casartigiani che aggiungono: “Come era prevedibile, …
Continua »Tagliando dei veicoli nuovi in garanzia: puoi farlo dal tuo meccanico di fiducia. Affidati alle autofficine indipendenti
“Anche i meccanici indipendenti e di fiducia possono effettuare il tagliando di auto e moto nuove, ancora in garanzia, e non è necessario né obbligatorio rivolgersi alla concessionaria ufficiale”. A ricordare questa opportunità stabilita dai regolamenti europei è Massimiliano Previato, presidente dei Meccatronici CNA Toscana Centro che ribadisce: “Ancora oggi – purtroppo – è …
Continua »Il Presidente di CNA Toscana Centro consegna il premio al Progetto Eye Pistoia 2022.
UNPLGD Charge, sviluppo della ricarica wireless nella mobilità green è il progetto imprenditoriale vincitore del Trofeo Eye Pistoia 2022. È stato presentato da Thomas Ferreira, Jacopo Landucci, Michele Santucci e Leonardo Ulivi, 4 giovanissimi imprenditori in erba di 16-18 anni ancora studenti dell’ITT statale “Fedi-Fermi”, dopo aver partecipato al percorso di educazione imprenditoriale …
Continua »Webinar Affitto di poltrona e cabina 30 maggio 2022
Webinar Affitto di poltrona e cabina. CNA Benessere e Sanità Toscana organizza un Seminario online dal titolo: Affitto di poltrona e cabina Vantaggi e opportunità per Acconciatori e Estetiste Lunedì 30 maggio 2022, ore 10.30 L’incontro si terrà in modalità online sulla piattaforma ZOOM. Per partecipare occorre registrarsi compilando l’apposito Modulo di registrazione …
Continua »Questionario “La Transizione Ecologica nel territorio Tosco-Emiliano”
Questionario “La Transizione Ecologica nel territorio Tosco-Emiliano” . La Transizione ecologica e la Rivoluzione Verde sono i pilastri del progetto della Commissione Europea Next Generation EU e del Governo italiano attraverso il PNRR. Esse costituiscono infatti una direttrice imprescindibile dello sviluppo futuro, specialmente nelle aree montane. CNA Industria Toscana e CNA Industria Toscana …
Continua »Comune di Pistoia – Bando di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di rilevatori per Censimento della popolazione ISTAT. Scadenza 15 maggio 2022
Il Comune di Pistoia ha pubblicato una bando di selezione per soli titoli per la formazione di una graduatoria di idonei, per il conferimento dell’incarico di rilevatore per il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni anni 2022-2023 e altre indagini statistiche ordinarie e straordinarie che saranno eventualmente richieste al Comune di Pistoia …
Continua »Rinnovato il CCNL Area Tessile Moda – Chimica Ceramica
La CNA – insieme alle altre organizzazioni datoriali e alle rappresentanze dei lavoratori dipendenti Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil – ha sottoscritto in data 4 maggio 2022 l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro area Tessile Moda – Chimica Ceramica, scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto si applica a oltre 30mila imprese artigiane e a più di …
Continua »CNA INDUSTRIA – Contro il caro bollette, comunità energetiche di imprese in Appennino
Al via con un questionario alle aziende il progetto delle Cna Industria di Bologna, Toscana, Toscana Centro ed Emilia-Romagna. Obiettivo autoprodurre e condividere energia rinnovabile, anche coi fondi Pnrr Creare in Appennino comunità energetiche costituite da imprese in grado di produrre e condividere energie rinnovabili. Obiettivo: ridurre i costi energetici che stanno soffocando le …
Continua »Superbonus “Sorpresa e delusione per parole Presidente del Consiglio”
CNA esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% da parte del Presidente del Consiglio intervenendo in aula all’Europarlamento a Strasburgo. La misura – sottolinea CNA – ha dimostrato di coniugare le esigenze di riqualificazione energetica degli immobili residenziali e di funzionare da volano per l’intero comparto delle costruzioni e della ripresa economica del Paese. Sorprende in particolare …
Continua »CNA Fita: soddisfatti per i provvedimenti contro il caro gasolio
CNA Fita esprime soddisfazione per la previsione del credito d’imposta del 28 per cento all’autotrasporto, che si aggiunge alla proroga fino all’8 luglio del taglio delle accise sul gasolio, contenuta nelle misure approvate dal Consiglio dei ministri per combattere il caro carburante. Questi provvedimenti, tanto attesi dal settore, contribuiranno a ridurre il peso crescente del costo del gasolio, sempre meno sopportabile …
Continua »Il rinnovo del contratto Area Legno – Lapidei
La CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali, ha sottoscritto con i sindacati l’accordo per il rinnovo del Ccnl area Legno Lapidei scaduto il 31 dicembre 2018. Il contratto si applica a oltre 30mila imprese artigiane e piccole e Medie imprese e oltre 100mila lavoratori dei settori del Legno arredamento e Mobili e Lapidei, Escavazione, Marmo. L’accordo prevede un incremento a regime per …
Continua »CNA Toscana Centro E Fondazione Mita: Stage Curriculari
CNA TOSCANA CENTRO è lieta di annunciare la collaborazione con la Fondazione MITA(Made In Italy Tuscany Academy): il primo Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito della moda, nato per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro qualificato nel settore made in Italy. La Fondazione offre ai suoi studenti, corsi post diploma prevedendo …
Continua »Videosorveglianza e GDPR – Scopri le novità
Il ricorso ai sistemi di videosorveglianza da parte delle aziende è un fenomeno che ha registrato negli ultimi anni una crescita esponenziale. Con l’avanzare delle nuove tecnologie anche questi sistemi sono diventati altamente performanti e “Con la videosorveglianza intelligente” Rimanere anonimi e mantenere la propria privacy è sempre più difficile. La quantità di …
Continua »Nasce MIX YOU UP, l’aperINFOrmal dei Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro. Primo appuntamento 11 maggio ore 18.00 a Prato
Il gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro ha organizzato un ciclo di incontri prima dell’estate dal nome MIX YOU UP- L’aperiINFOrmal dei Giovani Imprenditori. Questi tre appuntamenti saranno a cadenza mensile, sempre di mercoledì, ogni volta in una location diversa e tratteranno temi diversi coinvolgendo, studenti, docenti, menthor, imprenditori e chi vuole diventarlo. …
Continua »CNA INDUSTRIA – Contro il caro bollette, comunità energetiche di imprese in Appennino. Via al questionario per le aziende sul progetto delle Cna Industria di Bologna, Toscana Centro ed Emilia Romagna. Obiettivo: autoprodurre e condividere energia rinnovabile
Creare in Appennino comunità energetiche costituite da imprese in grado di produrre e condividere energie rinnovabili. Obiettivo: ridurre i costi energetici che stanno soffocando le imprese, puntare sulle energie green utilizzando i fondi del Pnrr che valorizzano la transizione ecologica e la rivoluzione verde. Ha preso il via il progetto “Appennino Green Economy” …
Continua »CONTRIBUTI DIGITALI I4.0 – anno 2022 CCIAA Pistoia-Prato
Presentazione domanda: dal 16 maggio 2022 al 15 ottobre 2022 salvo esaurimento fondi La Camera di Commercio di Prato e Pistoia ha stanziato 220.000 euro al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori …
Continua »