I restauratori di Beni culturali sono inspiegabilmente dimenticati nel bando del 29 dicembre https://www.beniculturali.it/comunicato/avviso-di-selezione-per-il-conferimento-di-incarichi-di-collaborazione del ministero dei Beni Culturali “di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione”. Lo fa notare il portavoce nazionale dei Restauratori della CNA, Giacomo Casaril. Casaril esprime forte preoccupazione per l’assenza della figura del “restauratore” tra il personale da inserire nelle strutture periferiche …
Continua »News
CNA Federmoda: “Filiera moda in ginocchio. Urgenti misure per affrontare l’emergenza e per il rilancio”
Il settore moda sta pagando pesantemente gli effetti della crisi pandemica. Le stime più recenti indicano un per il 2020 un crollo di oltre il 30% del fatturato complessivo del comparto tessile, abbigliamento, pelle, cuoio, calzature e accessori. Almeno 30 miliardi andati in fumo, con picchi aziendali che arrivano ad accusare riduzioni del …
Continua »Essere Impresa: il 20 gennaio è in programma il corso formativo WEBINAR LIVE per imprenditori. Collegati e iscriviti qui !!
Sei un imprenditore o vuoi diventarlo ? Scopri i segreti del successo su www.essereimpresa.it SEGUI i CORSI FORMATIVI WEBINAR LIVE Ecco il prossimo appuntamento in calendarioWeb e Socia Websocial e Social Media Mercoledì 20 Gennaio 2021 – ore 17.30/19.30 – Iscriviti qui Ogni azienda in ogni settore necessita di una gestione strutturata, organica, non …
Continua »Mostre mercato: le imprese ringraziano CNA. Bettazzi “Lieti del riconoscimento ma è doveroso aiutare il più possibile le aziende e spingere sulle istituzioni per far ripartire le mostre mercato”
“Leggendo oggi sui quotidiani il ringraziamento rivoltoci dagli imprenditori artigiani qualità è stata una inaspettata e graditissima sorpresa “ tiene a sottolineare Claudio Bettazzi, Presidente di Cna Toscana Centro, che non nega la gratitudine per il riconoscimento ricevuto dalle piccole e medie imprese artigiane a seguito della decisione di CNA Toscana Centro di …
Continua »Area Pistoia Città: “Pistoia è assente nelle strategie economiche regionali. Non può essere abbandonata”
“Pistoia è assente nelle strategie economiche regionali. Pistoia non può e non deve essere abbandonata”, ad affermarlo è CNA Toscana Centro attraverso il presidente dell’area Pistoia Città, Elena Calabria e il delegato Riccardo Castellucci. “La recente notizia è solo l’ultimo di una serie di atti che relegano ormai la città di Pistoia ad …
Continua »Indagine nazionale CNA sulle aspettative delle imprese. Una su quattro teme di chiudere nel 2021
Una piccola impresa su quattro teme di chiudere nel 2021 se l’attuale stato di difficoltà dovesse protrarsi nei mesi a venire. A rilevare questa drammatica situazione un’articolata indagine condotta dal Centro studi CNA tra gli iscritti alla Confederazione dal titolo “Pensare a un futuro senza Covid. Le aspettative delle imprese per il 2021”. …
Continua »Nuove Imprese Giovanili e Femminili – Finanziamenti a tasso zero dalla Regione Toscana
Riaperto dal 4 gennaio 2021 con più di 9 milioni di euro il bando Creazione di impresa della Regione Toscana rivolto a sostenere la costituzione e lo sviluppo di micro e piccole imprese o attività professionali da parte di giovani (sotto i 40 anni), donne o destinatari di ammortizzatori sociali. Il bando rimarrà …
Continua »Sedi CNA Toscana Centro – Modalità di accesso agli uffici
Si informano i gentili Soci che gli uffici di CNA Toscana Centro, in ottemperanza alle disposizioni antiCovid, operano attraverso telefono e internet e sono Aperti su Appuntamento ai seguenti riferimenti:
Continua »CNA Benessere: aggiornamento normativa Covid-19 al 5 gennaio 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella nottata di ieri un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni in materia di contenimento del Covid 19. IL TESTO NON è STATO ANCORA PUBBLICATO tuttavia il Governo ha ufficialmente riportato sul proprio sito ufficiale alcuni punti, che vanno quindi ritenuti al momento confermati, e che andiamo ad …
Continua »SEDI RINNOVATE CNA TOSCANA CENTRO dal 4 Gennaio 2021 – CNA: pensata per raggiungerti !!
Per essere sempre più pronta a rispondere ai tuoi bisogni e alle tue necessità, CNA Toscana Centro ha deciso di riorganizzare la sua presenza sul territorio basandosi su alcuni elementi fondanti della nostra storia: vicinanza competenza capillarità A partire dal 4 gennaio 2021, infatti, potrai accedere ai nostri servizi e incontrare i nostri …
Continua »Ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie e catering: 2.500 euro di contributo dalla Regione Toscana – scadenza 25 gennaio
Scadenza presentazione domande 25 gennaio – E’ prevista una graduatoria in base al calo % di fatturato La Regione Toscana ha approvato un nuovo bando con uno stanziamento di circa 20 milioni di euro con la finalità di sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e del divertimento, …
Continua »Benessere, nuova Ordinanza 121 della Regione. Spostamenti per rapporto fiduciario consolidato non consentiti in zona rossa.
La nuova Ordinanza n. 121 del Presidente della Regione Toscana stabilisce che nello scenario di tipo 3 (zona arancione) si applicano le disposizioni dell’ordinanza n. 117/2020 nella quale vengono consentiti gli spostamenti in un comune limitrofo a quello di residenza, domicilio o abitazione, in caso di rapporto fiduciario consolidato, per usufruire di attività …
Continua »Decreto Legge Natale. CNA Agroalimentare: “La chiusura natalizia costa un miliardo alle attività di ristorazione. Urgente un tavolo per definire misure strutturali”
CNA Agroalimentare ha stimato che soltanto il pranzo di Natale e il cenone del 31 dicembre rappresentano una perdita secca di circa un miliardo per le attività di ristorazione che resteranno chiuse dal 24 dicembre al 6 gennaio. Un danno che amplifica le ingenti difficoltà di un settore tra i più penalizzati dalle …
Continua »Trasporto studenti. CNA FITA: “Vengano coinvolte le imprese private, le uniche a disporre di mezzi e personale sufficienti e adeguati”
“CNA Fita apprezza la decisione assunta dal Governo di andare incontro alle esigenze di scuole e studenti, riconoscendo a Regioni e Comuni la facoltà di erogare servizi aggiuntivi nel trasporto per mettere al sicuro la salute degli utenti. Il modo più appropriato per percorrere tale strada, fronteggiando le sfide che l’emergenza impone, esiste …
Continua »Cna e Confartigianato intervengono sul tema dei 15 milioni al distretto di Biella. “Prato deve agire. Subito una cabina di regia”
L’opportunità che Biella potrebbe cogliere deve essere elemento di azione condivisa anche per il distretto di Prato. Cna Toscana Centro e Confartigianato Imprese Prato intervengono sulla questione dei 15 milioni destinati al distretto biellese. “Al momento si tratta di un emendamento approvato in Commissione Bilancio della Camera, che dovrebbe quindi fare tutto l’iter …
Continua »INDAGINE ONLINE CNA NAZIONALE – La corsa a ostacoli è finita? Che anno sarà per te e la tua impresa? – Rispondi qui !!
Il 2021 è alle porte e il 2020 quasi ormai alle spalle, con tutto il suo carico di difficoltà per le imprese italiane, penalizzate dalle misure restrittive per contenere la pandemia da Covid-19. Una corsa a ostacoli che tutti sperano di poter archiviare. Il prossimo sarà l’anno della riscossa per le imprese? Quali …
Continua »La chiusura dei centri di estetica è immotivata. Il Governo deve modificare le disposizioni sulle zone rosse
CNA Benessere e Sanità esprime forte dissenso rispetto all’esclusione di estetica, tatuaggio e piercing dalle attività che possono restare aperte nelle zone rosse e chiede che il Governo modifichi le disposizioni contenute nel DPCM del 3 dicembre. Alla luce della decisione del Governo di procedere a nuove restrizioni che comporteranno la chiusura in …
Continua »Periodo Natalizio – Firmato il nuovo Decreto Legge 18.12.2020. Ecco le misure nazionali previste per il contenimento della pandemia
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Decreto Legge per il contenimento dell’epidemia da coronavirus durante le festività natalizie. Le misure resteranno in vigore da giovedì 24 dicembre a mercoledì 6 gennaio e vedranno su scala nazionale l’alternarsi delle misure previste per le due aree di maggior rischio – aree …
Continua »Cisterne e distributori di gasolio: Obbligo eDas
Dal 1 ottobre 2020 vige l’obbligo per tutte le aziende in possesso di distributori e depositi carburante ad uso privato di dotarsi di alcuni codici da richiedere all’Agenzia Delle Dogane in base alla capienza delle cisterne possedute. Questi obblighi derivano dall’evoluzione della normativa sulla tracciabilità dei carburanti e sono stati oggetto di numerosi rimandi nel corso dell’ultimo anno. …
Continua »CNA Benessere e Sanità chiede ancora che Estetica, Tattoo e Piercing possano lavorare anche in “Zona rossa”
CNA Benessere e Sanità: “Incomprensibile l’esclusione dei servizi di Estetica, Tattoo e Piercing dalle attività consentite nelle zone rosse. Vanno immediatamente reinseriti” Alla luce del confronto politico in atto circa la possibilità di un lockdown generalizzato nel periodo natalizio, CNA Benessere e Sanità ribadisce con forza la necessità che le imprese di Estetica …
Continua »