Dopo il successo dello scorso anno, il progetto “Nei Nostri Panni” si allarga e dopo il focus sul mestiere dei cenciaioli approda anche nel settore della filatura. L’obiettivo è lo stesso, vale a dire formare professionalmente attraverso tirocini retribuiti individui in situazione di vulnerabilità e insegnare così loro mestieri ampiamente richiesti, ma per cui …
Continua »CNA TOSCANA CENTRO e Confartigianato – Aumenti Tari: le imprese artigiane non ci stanno e chiedono nuovi impianti
Aumenti indiscriminati della Tari ? “Ora basta, la misura è colma”. A mandare un messaggio chiaro a Regione Toscana, Alia e istituzioni locali del territorio sono i vertici di Confartigianato Imprese Prato e CNA Toscana Centro, che di fronte all’ennesimo aumento delle tariffe, parlano chiaramente di “un sistema economico ormai sotto forte stress, …
Continua »CNA presenta il 2° RAPPORTO MISMATCH a Prato e Pistoia – Il Manifatturiero vola ma mancheranno 13.000 giovani figure da inserire in azienda
SCARICA QUI IL 2° RAPPORTO MISMATCH – Report Mismatch 2023 pdf Regione Toscana, istituzioni locali, scuole, imprese e parti sociali si sono confrontati al convegno in cui CNA Toscana Centro ha presentato il 2° REPORT MISMATCH sulle prospettive della tenuta del sistema economico, alla luce della crescente difficoltà delle aziende per reperire personale. Ad …
Continua »Iniziativa CNA Toscana Centro – Le nuove frontiere del credito e dei servizi alle imprese al centro del Convegno con Banca d’Italia, Artigiancredito Toscano, Banca Aidexa e Finart
Sempre più orientate su prodotti finanziari innovativi e credito fintech e sempre più a caccia di servizi personalizzati e calibrati a misura delle dimensioni aziendali. Questa, in sintesi, la fotografia delle esigenze creditizie che hanno oggi le aziende, emersa dal convegno organizzato da CNA Toscana Centro “Credito alle Imprese – Scenari, strumenti, servizi”, …
Continua »Premio Margherita Bandini Datini – Preziose come Margherita. Le imprenditrici da Oscar del distretto – Per CNA premiata l’azienda Lottozero
Anche il Governatore Eugenio Giani ha voluto essere presente alla cerimonia che si è svolta giovedì 9 marzo alla Camera di Commercio, con la premiazione delle quattro imprenditrici in occasione della nona edizione del premio intitolato Margherita Bandini Datini, moglie di Francesco. Oltre a Giani erano presenti anche la prefetta Adriana Cogode, l’assessore …
Continua »Iniziative CNA Pensionati e Fondazione Pitigliani – Giovedì 23 marzo e Martedì 18 aprile – ore 18.00 Sede Direzionale CNA Toscana Centro
CNA Pensionati Toscana Centro, in collaborazione con la Fondazione Pitigliani organizzano 2 appuntamenti per parlare di I tumori femminili nella paziente anziana Giovedì 23 marzo 2023 – ore 18 – Sede Direzionale CNA via Perlasca 41, Prato I tumori più frequenti negli uomini: focus sul paziente anziano Martedì 18 aprile 2023 – …
Continua »8 Marzo 2023 – Auguri a tutte le DONNE !!!
8 Marzo 2023 – Giornata Internazionale della Donna In ogni società la Donna è la colonna su cui si reggono le famiglie, le comunità, l’evoluzione dell’umanità stessa. Ogni Donna deve essere quindi motivo di ispirazione per tutti noi, sia perchè è unica a suo modo, sia perché rappresenta il pilastro su cui si …
Continua »INDAGINE CNA – Internazionalizzazione nelle pmi manifatturiere – RISPONDI QUI AL QUESTIONARIO !!
L’Italia è la seconda economia manifatturiera europea e le sue produzioni, in gran parte realizzate da imprese di piccola dimensione particolarmente dinamiche, godono di un apprezzamento generalizzato a livello mondiale. Nello scenario attuale, tuttavia, si condensano tanti elementi di incertezza: la ridefinizione delle catene globali del valore, le difficoltà di approvvigionamento di materie …
Continua »Superbonus e crisi emergenziale per le aziende – Incontro al vertice tra CNA Toscana Centro, Confartigianato Imprese Prato e l’on. Erica Mazzetti
Un incontro volto alla ricerca di soluzioni realistiche e urgenti per gestire la difficile situazione venutasi a creare nel settore dell’edilizia dopo i recenti provvedimenti del governo che ha decretato il blocco di tutte le cessioni dei crediti dei bonus fiscali a partire dal Superbonus 110, una Legge di Stato che dal 2020 …
Continua »Export una sfida per la piccola e media impresa – Intervista al Presidente Claudio Bettazzi
Sono anni davvero complessi per il mondo dell’artigianato: guerra, pandemia, gli aumenti dei costi dell’energia, dei combustibili, delle materie prime, hanno colpito fortemente la piccola e media impresa toscana. Nonostante le difficoltà, la reazione dell’artigianato c’è stata, in molti casi ha prevalso la voglia di non chiudere, ed anzi, di ritagliarsi una nuova …
Continua »