Per il comparto degli Impiantisti CNA Toscana Centro in collaborazione con CNA Formazione e sicurezza e il Consorzio Citep organizza una serie di corsi di formazione sulla sicurezza dedicata sia ai datori di lavoro che ai dipendenti. Si è già tenuto il primo corso “Rischio cadute dall’alto”, che ha visto la partecipazione di …
Continua »Webinar online per le imprese – 9.10.2023 – Opportunità per le aziende previste da Ebret, Fondartigianato, Formazione finanziata e Bandi per investimenti e sviluppo – ore 17.30
CNA Toscana Centro ed Ebret organizzano per le imprese uno WEBINAR ONLINE Lunedì – 9 ottobre 2023 – ore 17.30 Seguici al seguente link e in diretta Facebook sulla pagina CNA Toscana Centro: https://us06web.zoom.us/j/82336055644 Coni nostri esperti parleremo di Opportunità per le Imprese CNA da – I nuovi contributi Ebret – Fondartigianato e …
Continua »Dalla C.C.I.A.A. contributi per imprese pistoiesi che hanno assunto nel 2023 – Rivolgiti al Servizio di Assistenza di CNA Toscana Centro !!
La Camera di Commercio ha emesso un bando (“Bando Formazione e Lavoro 2023”), destinato alle imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella provincia di Pistoia, che consente di richiede un contributo fino a un totale di 6.000 Euro per le aziende che hanno: -Assunto un giovane tra 18 e 39 anni …
Continua »Prevenzione incendi, slitta l’entrata in vigore del decreto
Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi slitta per la seconda volta. La sua entrata in vigore prevista per il 25 settembre 2022, era stata posticipata al settembre 2023 in seguito alla nostra richiesta e ora, con il decreto 31 …
Continua »Webinar su bando Digitalizzazione Impresa 4.0 della C.C.I.A.A. di Pistoia-Prato
Mercoledì 6 settembre 2023, dalle 12 alle 13, si terrà un webinar per aiutare le imprese a conoscere meglio il bando Digitalizzazione Impresa 4.0 della Camera di commercio di Pistoia-Prato. Il nuovo bando camerale, con un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro, finanzia iniziative di digitalizzazione e si rivolge alle imprese delle province di Pistoia e Prato. Per ciascuna impresa, di …
Continua »Rinnovo Patentino FGAS Persona, in partenza i corsi riservati per gli Associati CNA Toscana Centro con speciali tariffe esclusive
Il certificato personale FGAS (Patentino Fgas) ha una durata decennale e poiché i primi certificati sono stati emessi nel 2013, nel corso del 2023 sarà quindi necessario procedere con il rinnovo dei primi certificati in scadenza. Si consiglia pertanto di controllare la data di scadenza indicata nel certificato, oppure verificare la propria posizione nel …
Continua »Premio Cambiamenti: al via la 7a edizione del Premio CNA – Se la tua impresa o start up è innovativa ed è nata dopo il 1.1.2019 CANDIDATI QUI !!
Hai un’impresa nata dopo il primo gennaio 2019? Credi di rappresentare qualcosa di diverso, di nuovo? Il Premio Cambiamenti CNA è la sfida che fa er te e premia il coraggio delle migliori nuove imprese italiane con 20 mila euro al primo classificato, relazioni, momenti di confronto e incontri con potenziali investitori, servizi …
Continua »Emergenza caldo – Scarica qui le linee di indirizzo e il volantino della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore
Tenuto conto dell’elevate temperature manifestatesi e del conseguente aggravio del rischio per i lavoratori di sviluppare malattie da calore, la Regione Toscana ha provveduto all’aggiornamento, anche grazie alla collaborazione con il CNR – Centro di Bioclimatologia – Università di Firenze e con INAIL – Laboratorio di Epidemiologia occupazionale e ambientale, delle “Linee di …
Continua »NUOVE DATE ! CORSO GRATUITO “L’USO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI”
ULTIMISSIME DATE PER IL CORSO GRATUITO ONLINE RISERVATO AGLI ASSOCIATI CNA! AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2020/1149 DEL 03/08/2020 Nuovo adempimento formativo per uso di schiume poliuretaniche, prodotti per autoriparazione, adesivi ecc.. Dal 24 agosto 2023 i prodotti con diisocianati quali schiume poliuretaniche, prodotti per autoriparazione, adesivi ecc.., potranno essere utilizzati solo da operatori adeguatamente …
Continua »Trasmissione d’impresa: partecipa alla nostra indagine !! Compila il questionario !!
L’Area Studi CNA ha avviato un’indagine sulla successione d’impresa rivolta a tutte le imprese associate. Un tema che va affrontato con attenzione e al momento giusto. Si tratta di una fase complessa che richiede tempo, acquisizione di informazioni, supporto consulenziale. Per evitare di trovarsi spiazzati ed essere costretti ad intervenire con soluzioni affrettate è necessario …
Continua »