SCARICA QUI IL 2° RAPPORTO MISMATCH – Report Mismatch 2023 pdf Regione Toscana, istituzioni locali, scuole, imprese e parti sociali si sono confrontati al convegno in cui CNA Toscana Centro ha presentato il 2° REPORT MISMATCH sulle prospettive della tenuta del sistema economico, alla luce della crescente difficoltà delle aziende per reperire personale. Ad …
Continua »Iniziativa CNA Toscana Centro – Le nuove frontiere del credito e dei servizi alle imprese al centro del Convegno con Banca d’Italia, Artigiancredito Toscano, Banca Aidexa e Finart
Sempre più orientate su prodotti finanziari innovativi e credito fintech e sempre più a caccia di servizi personalizzati e calibrati a misura delle dimensioni aziendali. Questa, in sintesi, la fotografia delle esigenze creditizie che hanno oggi le aziende, emersa dal convegno organizzato da CNA Toscana Centro “Credito alle Imprese – Scenari, strumenti, servizi”, …
Continua »Tregua Fiscale: scopri qui tutte le misure, dalla rottamazione delle cartelle allo stralcio automatico, dalla sanatoria degli avvisi bonari al ravvedimento speciale
PER INFORMAZIONI E PRATICHE CONTATTA GLI UFFICI DI CNA TOSCANA CENTRO Marzia Cappellini – Responsabile Assistenza Fiscale e Tributario CAF IMPRESE – 0573 921405 – 348 3974245 – marzia.cappellini@cnatoscanacentro.it Gianna Magrini (Pistoia) – 0573 92 12 54 | 339 87 47 713 gianna.magrini@cnatoscanacentro.it Leonardo De Vincenti (Prato) – 0574 57 85 26 | …
Continua »INDAGINE CNA – Tempi di pagamento e ritardi. Quanto ne soffrono le pmi ? Rispondi qui al Questionario !!
CNA, a seguito del fatto che la Commissione Europea ha avviato un processo di revisione della direttiva sui ritardi di pagamento (direttiva 2011/7/UE), per meglio rappresentare le posizioni e gli interessi delle imprese associate, ha deciso di avviare una indagine interna al nostro mondo. L’indagine verterà sui tempi di pagamento nelle transazioni commerciali …
Continua »BENVENUTO IN CNA – Incontri gratuiti per le nuove imprese associate – Scopri qui le date e prenotati !!!
BENVENUTO IN CNA CNA Toscana Centro ha organizzato un serie di incontri riservati a tutte le nuove Imprese associate, con l’obbiettivo di presentare l’offerta associativa a tua disposizione, mirata al sostegno di ogni attività per favorirne la gestione, la crescita e lo sviluppo. Con l’occasione potrai partecipare ad un focus di approfondimento …
Continua »INDAGINE CNA per le imprese che utilizzano carta – Rispondi qui al questionario !!
CNA ha predisposto un’indagine rivolta a tutte le imprese che utilizzano la carta (stampa, editoria, imballaggi, usi domestici ecc.). La produzione delle cartiere attraversa una fase critica a causa dell’aumento dei costi dell’energia e della materia prima (cellulosa, carta da macero, ecc.). Tutto ciò si riflette sulle aziende che devono sopportare un aumento …
Continua »CNA PROGETTO PENSIONE – Per te, un prodotto completo pensato per gli imprenditori che si avvicinano al pensionamento – Scopri qui come fare !!
CNA PROGETTO PENSIONE Conosci la tua situazione contributiva? Il tuo estratto conto previdenziale è corretto? Conosci le alternative per il pensionamento? Come intendi operare per far proseguire la tua attività? PROGETTO PENSIONE è il prodotto che CNA TOSCANA CENTRO ha pensato per l’imprenditore che si avvicina al pensionamento, garantendo orientamento e supporto …
Continua »FORMAZIONE E IMPRESE – Firmato l’Accordo quadro tra l’ITS T. Buzzi e CNA Toscana Centro per la ricerca e il trasferimento tecnologico
È stato siglato il 20 gennaio 2022 l’Accordo Quadro tra l’Istituto Tecnico Statale “Tullio Buzzi” di Prato e CNA Toscana Centro per attivare una collaborazione nell’ambito formativo, per la ricerca e il trasferimento tecnologico, con lo scopo di supportare l’inserimento occupazionale dei giovani e la necessità di competenze richieste dal sistema delle imprese …
Continua »CREDITO DI IMPOSTA ENERGIA E GAS – PROROGA AL PRIMO TRIMESTRE 2023 Attiva subito il servizio di CNA Toscana Centro !!!
La recente Legge di Bilancio 2023 ha nuovamente aggiornato la legislazione emergenziale per fronteggiare gli effetti del caro energia, riconoscendo anche per il primo trimestre 2023 i crediti d’imposta a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, con un incremento delle misure. Per garantire questa nuova ed importante opportunità …
Continua »La certificazione ISEE è scaduta il 31 dicembre. Rinnovala con CNA !! Scopri come !!
L’ISEE, l’indicatore della Situazione Economica Equivalente adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata, è scaduta il 31/12/2022. Per accedere ai nuovi bonus previsti e non perdere le agevolazioni in essere, occorre fare fare l’ISEE 2023 a Gennaio! Si può prenotare un appuntamento …
Continua »