fbpx
martedì , Maggio 30 2023

Convegno “Come affrontare il caro energia? Le Comunità Energetiche Rinnovabili – CER”

Convegno "Come affrontare il caro energia"?

Come affrontare il caro energia? Le Comunità Energetiche Rinnovabili – CER.  La CNA Toscana Centro Area della Piana Pistoiese, organizza per giovedì 20 ottobre un convegno sulle politiche energetiche e sulle possibili azioni da mettere in campo per fronteggiare il caro energia. Titolo del convegno: “Come affrontare il caro energia? Le Comunità Energetiche …

Continua »

Covid 19 – Forniture DPI e MASCHERINE – Servizio CNA alle imprese per la riapertura – SCARICA QUI la Scheda di Prenotazione !!

SCARICA SCHEDA PRENOTAZIONE SCHEDA PRENOTAZIONE SERVIZI CNA Toscana Centro vuole aiutare le proprie imprese anche attraverso la promozione di gruppi di acquisto per il reperimento di dispositivi e mascherine chirurgiche. Stiamo individuando fornitori e produttori, anche locali, con i quali stabilire accordi commerciali per acquisti di quantitativi importanti di dispositivi e mascherine, a …

Continua »

“Mercato Pubblico. Aggregazione della domanda e nuovo Codice degli Appalti”. Convegno e dati CNA

Si è svolto venerdì 6 aprile a Prato il convegno sul “Mercato Pubblico. Aggregazione della domanda e nuovo codice degli appalti”, promosso da CNA Toscana e CNA Toscana Centro in collaborazione con ANCI Toscana. Il convegno, tenutosi nella sede del CITEP, ha consentito di aprire una  con imprese, istituzioni ed esperti CNA una profonda …

Continua »

Oltre 100 imprenditori hanno decretato il successo della 3° edizione di EAT TO MEET la cena d’affari per fare marketing b2b organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro al Convitto Cicognini

Oltre 100 imprenditori hanno decretato il successo della terza edizione di EAT TO MEET , la cena d’affari realizzata in forma di speed date, organizzata dal gruppo Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro che, scandita da piatti di alta gastronomia nello splendido e antico refettorio del Convitto Cicognini di Prato, ha favorito la reciproca conoscenza e lo scambio …

Continua »

Corso HACCP in Montagna Pistoiese – A Campo Tizzoro sede CNA

CNA Formazione & Sicurezza, agenzia formativa di CNA Toscana Centro, organizza nella prima metà del mese di giugno un corso HACCP alla sede CNA di Campo Tizzoro (San Marcello Piteglio). Nell’ambito del percorso formativo sono disponibili tre corsi: –Addetto attività complessa (corso “da nuovo”), durata 12 ore. Date: 5-12-19 Giugno dalle ore 18 …

Continua »

Nuovo appuntamento di MIX YOU UP, l’aperINFOrmal dei Giovani Imprenditori: 8 giugno ore 18.30 presso l’azienda FODY

    Save the date per il nuovo appuntamento di MIX YOU UP, l’aperINFOrmail dei Giovani Imprenditori CNA Toscana Centro. 8 giugno ore 18.30 presso l’Azienda Fody di Pistoia.  L’argomento scelto stavolta è più che mai attuale: START UP E SOCIETA’ BENEFIT: COME SI RESTITUISCE VALORE ALLA COMUNITA’. Interverrano Luca Freschi, Founder di …

Continua »

Eat Prato: due eventi estivi e formula rinnovata per gustare il meglio dell’enogastronomia pratese

EatPrato cambia forma e quest’anno si rinnova grazie alla collaborazione del Comune, storico ente promotore, con Confcommercio Pistoia e Prato, Confesercenti Prato, Confartigianato Prato e CNA Toscana Centro insieme a produttori e operatori locali del settore. Un accordo fra questi soggetti e fra i comuni della provincia pratese, prevede infatti che le iniziative …

Continua »

Comunità Energetiche Rinnovabili: il futuro dell’energia è adesso

 Venerdì 26 maggio alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme si terrà la conferenza “Comunità Energetiche Rinnovabili: il futuro dell’energia è adesso”. Lo scopo dell’iniziativa è divulgare le potenzialità delle Comunità Energetiche, che si stanno diffondendo sempre più e rappresentano un vantaggio per l’ambiente e le comunità che …

Continua »

Al via l’11esima edizione del Prato Film Festival 2023: dalla cena di business Eat To Meet il 25 maggio a un programma fitto di incontri, ospiti e proiezioni dal 28 al 31 maggio

Prato Film Festival, al via l’undicesima edizione della manifestazione cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte (da questa edizione affiancato dal condirettore Jacopo Bucciantini, presidente dell’associazione L’ulcera del signor Wilson). E saranno quattro giorni dedicati al grande cinema, ma non solo, con guest star, proiezioni, masterclass, incontri con il pubblico e iniziative …

Continua »

CNA si mobilita per l’emergenza in Emilia-Romagna Via alla raccolta fondi per l’emergenza alluvione Attivato un conto corrente per le donazioni

In seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, CNA ha deciso di aprire un conto corrente dedicato alla raccolta di donazioni per sostenere le aree colpite.  L’alluvione ha causato danni considerevoli: perdita di vite umane, distruzione di proprietà, infrastrutture, attività imprenditoriali e gravissime difficoltà per le comunità locali. Di fronte a questa emergenza, abbiamo deciso di fare la nostra parte …

Continua »

INDAGINE ONLINE – 1° Report Economia CNA Toscana Centro – Rispondi qui al Questionario !!

Gentile Associato, CNA Toscana Centro lancia un’indagine online tra le imprese associate, per impostare le priorità delle proprie azioni verso le Istituzioni, con particolare riferimento ai progetti sostenibili con le imminenti risorse della prossima programmazione regionale Toscana. Ti chiediamo di dedicare semplicemente 5 minuti del tuo tempo per rispondere a poche, semplici, ma …

Continua »

CNA Carrozzieri lancia la campagna “Porta il CID in carrozzeria”

CNA Toscana Centro, Confartigianato Prato e Confartigianato Pistoia sullo stesso fronte per supportare i carrozzieri indipendenti e difendere il diritto di ogni automobilista coinvolto in un sinistro di rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia. Le associazioni degli artigiani e delle PMI lanciano con i propri carrozzieri associati la campagna “Porta il Cid in …

Continua »

L’USO IN SICUREZZA DEI DIISOCIANATI

CORSO GRATUITO ONLINE RISERVATO AGLI ASSOCIATI CNA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2020/1149 DEL 03/08/2020  Nuovo adempimento formativo per uso di schiume poliuretaniche, prodotti per autoriparazione, adesivi ecc.. Dal 24 agosto 2023 i prodotti con diisocianati quali schiume poliuretaniche, prodotti per autoriparazione, adesivi ecc.., potranno essere utilizzati solo da operatori adeguatamente formati. Questo obbligo interessa …

Continua »