Cna Toscana Centro rinnova l’appuntamento con il Mercatino di Natale CNA al Centro Commerciale Parco*Prato, con l’edizione natalizia della Mostra Mercato in programma dal 10 al 24 dicembre prossimi e con ben 36 stand dedicati all’artigianato di alta qualità dove acquistare regali e tipicità gastronomiche per tutti i gusti. A tagliare il nastro …
Continua »Assemblea CNA Pensionati nazionale: è alta la fiducia nei medici di base ma il SSN va riformato
E’ ancora il medico di medicina generale il punto di riferimento dei pensionati italiani quando si parla di salute. Il dato emerge dalla ricerca “Percezione e priorità del SSN”, condotta dall’Istituto Tagliacarne e CerGAS, per conto di CNA Pensionati, e presentata a Roma nel corso dell’Assemblea nazionale dell’Associazione aperta dal Presidente Giovanni Giungi e …
Continua »CNA Toscana Centro esprime cordoglio per le vittime e tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia di Calenzano
Esplosione Deposito ENI di Calenzano – Informazioni CNA per tutte le imprese che hanno subìto danneggiamenti
Il Presidente dell’Area territoriale Piana Pratese e Calenzano, Matteo Cini, informa che CNA Toscana Centro ha attivato fin da stamattina un nucleo per la gestione delle informazioni e delle segnalazioni pervenute da parte delle imprese che hanno subito danni a seguito dell’incidente al deposito ENI a Calenzano, che purtroppo ha generato danni a …
Continua »RENDICONTAZIONE ALLUVIONE IMPRESE – ORDINANZA COMMISSARIALE N. 154 DEL 5/12/2024 –
Prorogata al 31-03-2025 la scadenza per le imprese precedentemente colpite dall’Alluvione 2023 che hanno presentato a suo tempo il Modulo C1, per la realizzazione degli interventi di ripristino e relativa rendicontazione degli stessi, funzionale alla richiesta del contributo di immediato sostegno per un importo massimo di € 20.000. Prenota l’assistenza CNA compilando il …
Continua »CNA Toscana Centro e il Comune di Serravalle Pistoiese, insieme, per rendere più competitiva l’area industriale Ex Maltinti
CNA Toscana Centro e il Comune di Serravalle Pistoiese, insieme, per rendere più competitiva l’area Ex Maltinti – 8 milioni di investimento e soluzioni per dotare le imprese dell’area di acqua Un investimento da 8 milioni di euro da parte di Publiacqua per dotare l’area ex Maltinti, e tutte le imprese che vi operano, delle …
Continua »Che 2025 sarà? Partecipa all’indagine online CNA !!
L’economia italiana si avvia a chiudere il 2024 con una crescita moderata che, secondo i principali istituti di previsione, non dovrebbe superare il punto percentuale. La limitata espansione della nostra economia è determinata da un lato dalla debolezza della congiuntura internazionale e dall’incertezza alimentata dall’acuirsi dei conflitti, dall’altro dalla stagnazione della domanda interna sulla quale influisce la necessità …
Continua »Rendicontazione Alluvione 2023 – PRENOTA l’assistenza CNA Toscana Centro per la richiesta del contributo di immediato sostegno alluvione 2023
Dal 01/07/2024 è aperto il portale regionale per la rendicontazione delle spese effettivamente sostenute, relative ai danni subiti da cittadini ed imprese nell’alluvione del novembre 2023. Attraverso la procedura telematica sarà pertanto possibile entro il 31/121/2024 richiedere il riconoscimento e l’erogazione del contributo di immediato sostegno pari ad un importo massimo di € 5.000 …
Continua »CNA Toscana Centro con Centro Antiviolenza La Nara, CNA Impresa Donna e CNA Sociale lancia il progetto “Un lavoro per rinascere – Il ponte verso l’indipendenza: dalla violenza all’emancipazione”
CNA Toscana Centro, CNA Impresa Donna e CNA Sociale (Associazione di promozione sociale di CNA Toscana Centro), in collaborazione con il Centro Antiviolenza La Nara, hanno presentato oggi nella sede direzionale dell’Associazione, il progetto “Un lavoro per rinascere – Il ponte verso l’indipendenza: dalla violenza all’emancipazione”, una iniziativa che ha come obiettivo il …
Continua »RENTRI Tour: 3 incontri sulle nuove modalità per la gestione dei rifiuti in azienda
A cinque anni di distanza dalla fine del fallimentare progetto del Sistri, dal 15 dicembre 2024 sarà operativo il Rentri, il nuovo sistema nazionale di tracciabilità dei rifiuti. CNA Toscana Centro in collaborazione con CNA Formazione e Sicurezza organizza per le imprese un ciclo di 3 incontri mirati all’illustrazione della novità normativa e …
Continua »