Risorse stanziate 2,5 milioni Importo minimo investimento 10.000 euro – Importo massimo investimento 100.000 euro Contributo a fondo perduto 50% su investimento (in caso di progetti superiori a 100.000 euro il contributo massimo è 50.000 euro) BENEFICIARI Imprese operanti nel settore tessile (attività primaria codice ATECO 13.1 – 13.2 – 13.3 …
Continua »News
Indagine CNA Toscana – Falegnameria 2023
CNA Toscana sta conducendo un’analisi rivolta alle aziende artigiane nel settore della falegnameria e del legno arredo nella nostra regione. Oltre ad aggiornare il quadro conoscitivo, l’obiettivo è di conoscere stato di salute della filiera legno-mobili durante un periodo storico denso di shock e cambiamenti (pandemia, guerra, aumento dei prezzi di materie prime …
Continua »Dalla C.C.I.A.A. contributi per imprese pistoiesi che hanno assunto nel 2023 – Rivolgiti al Servizio di Assistenza di CNA Toscana Centro !!
La Camera di Commercio ha emesso un bando (“Bando Formazione e Lavoro 2023”), destinato alle imprese che hanno sede legale e/o unità locali nella provincia di Pistoia, che consente di richiede un contributo fino a un totale di 6.000 Euro per le aziende che hanno: -Assunto un giovane tra 18 e 39 anni …
Continua »TARI: Imprese in ginocchio per gli aumenti anche del 600-700% – CNA e Confartigianato Valdinievole: “Il Comune non ha svolto il suo ruolo”
Imprese di Monsummano e Valdinievole sul piede di guerra per gli insostenibili aumenti della Tari. Proprio in questi giorni stanno infatti arrivando fatture con incrementi fino al 600-700 % in più rispetto al 2022: un’ennesima batosta su un sistema economico già provato da inflazione, rincari di costi energetici e di materie prime e …
Continua »Bando Impresa Digitale – Webinar Regione Toscana – 26 settembre
In occasione dell’apertura del nuovo bando Impresa Digitale che sarà aperto il 2 ottobre 2023 (fino ad esaurimento fondi) la Regione Toscana ha organizzato un webinar per illustrare i contenuti del bando e il funzionamento della relativa piattaforma. Il webinar si terrà il giorno 26/09 alle ore 14.00 con collegamento a questo link. …
Continua »Prevenzione incendi, slitta l’entrata in vigore del decreto
Grazie alla pressione della CNA e delle altre confederazioni dell’artigianato, l’obbligo di qualificazione per i tecnici manutentori nell’ambito della prevenzione incendi slitta per la seconda volta. La sua entrata in vigore prevista per il 25 settembre 2022, era stata posticipata al settembre 2023 in seguito alla nostra richiesta e ora, con il decreto 31 …
Continua »FuturARTI: parte l’indagine di CNA Toscana per conoscere i fabbisogni professionali delle imprese
Definire i fabbisogni professionali delle aziende aderenti a CNA Toscana, realizzare un modello di collaborazione con gli Istituti scolastici, favorire il passaggio generazionale e creare un Osservatorio Permanente sulle imprese artigiane e sulle PMI. È questo l’obiettivo di FuturARTI progetto di CNA Toscana in collaborazione con le CNA territoriali e Simurg ricerche, che …
Continua »Bando Impresa Digitale – Regione Toscana – domande dal 2 ottobre
Il bando finanzia progetti finalizzati a sviluppare e rafforzare le capacità di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate mediante il sostegno all’acquisizione di servizi per l’innovazione da parte delle imprese. Beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese e Liberi Professionisti operanti nei settori Manifatturiero, Turismo e Commercio con sede nella Regione Toscana. …
Continua »Pubblicato il secondo bando per il distretto tessile: 2,5 milioni per la transizione ecologica e giusta e la transizione digitale
E’ stato presentato nella sede Prisma di via Galcianese il bando “Transizione ecologica e giusta e transizione digitale” per il sostegno economico alle imprese del settore tessile del distretto produttivo pratese, finanziato con il contributo straordinario di 10 milioni di euro assegnati al Comune di Prato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (oggi Ministero delle Imprese …
Continua »Nuova convenzione tra CNA Formazione e Sicurezza e la Cooperativa Pane & Rose. Servizi di acconciatura a disposizione del recupero di persone in grave marginalità
Una convenzione che mira ad aiutare le fasce deboli e mixa le competenze di CNA Formazione e Sicurezza – la società di CNA Toscana Centro che eroga numerosi corsi di formazione anche nel settore dell’acconciatura – e la Cooperativa Pane&Rose che gestisce un centro Diurno in collaborazione con Il Girasole e si impegna a promuovere il recupero del benessere …
Continua »An empirical framework for semantic analysis of Bangla sentences IEEE Conference Publication
Semantic Analysis v s Syntactic Analysis in NLP Semantics can be used by an author to persuade his or her readers to sympathize with or dislike a character. There are no universally shared grammatical patterns among most languages, nor are there universally shared translations among foreign languages. The Apache OpenNLP library is an …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza: concluso il corso triennale IEFP Beauty Smart. Sei nuove giovanissime diplomate estetista addetto
Si è svolto lunedì 11 settembre, l’evento finale organizzato da CNA Formazione e Sicurezza per la conclusione del corso triennale IeFP BEAUTY SMART estetista addetto, iniziato nel settembre 2020 come corso di formazione professionale per il conseguimento della qualifica di estetista (addetto) e contemporaneamente assolvere l’obbligo scolastico a ragazzi dai 14 ai 18 …
Continua »ITS: mercoledì 13 settembre tour di visite per studenti interessati all’iscrizione ai corsi Prime
Prime On Tour a Pistoia, ci siamo quasi! Ti portiamo nelle aziende del territorio per scoprire il tuo futuro lavorativo con la formazione ITS Prime. Mercoledì 13 settembre sali sul Prime bus, devi solo metterti comodo. Sei uno studente ambizioso che desidera lavorare nei settori della meccanica, elettronica e robotica? Vuoi visitare le …
Continua »CNA Formazione e Sicurezza – Evento finale per la conclusione del corso triennale IeFP Beauty Smart estetista addetto
Si terrà lunedì 11 settembre alle ore 14.30 nella sede di CNA Formazione e Sicurezza (via G.B. Mazzoni 13 – Prato) l’evento finale organizzato da CNA Formazione e Sicurezza per la conclusione del corso triennale IeFP BEAUTY SMART estetista addetto, iniziato nel settembre 2020 come corso di formazione professionale per il conseguimento della …
Continua »Webinar su bando Digitalizzazione Impresa 4.0 della C.C.I.A.A. di Pistoia-Prato
Mercoledì 6 settembre 2023, dalle 12 alle 13, si terrà un webinar per aiutare le imprese a conoscere meglio il bando Digitalizzazione Impresa 4.0 della Camera di commercio di Pistoia-Prato. Il nuovo bando camerale, con un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro, finanzia iniziative di digitalizzazione e si rivolge alle imprese delle province di Pistoia e Prato. Per ciascuna impresa, di …
Continua »Convegno CNA-SNO odontotecnici il 7 ottobre
Gli Odontotecnici di Prato e Pistoia sono invitati a partecipare al Convegno Nazionale CNA-SNO odontotecnici il 7 ottobre a Firenze. Auditorium al Duomo, via de’ Cerretani 54/r . “Innovazione e riorganizzazione dei processi produttivi”. Saranno questi i temi centrali del convegno a cui sono invitati a partecipare gratuitamente tutti gli Odontotecnici del Centro …
Continua »Nuovi bandi dalla CCIAA di Pistoia – Prato a sostegno della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione
Nel mese di settembre apriranno due bandi della Camera di Commercio di Pistoia-Prato per le imprese finalizzati al sostegno della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione Bando per l’erogazione di contributi a sostegno della digitalizzazione Impresa 4.0 – Anno 2023 Scadenza 14 settembre A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, …
Continua »Vendita Integratori alimentari per acconciatori ed estetiste
Vendita Integratori alimentari per acconciatori ed estetiste. Da alcune importanti ricerche risulta che l’Italia è il Paese europeo dove vengono acquistati più integratori alimentari e il mercato è peraltro in continua espansione. Per le imprese si tratta quindi di un’opportunità interessante per accrescere il proprio business. Sappiamo già che Acconciatori ed Estetiste sono …
Continua »Bonus 75% “Eliminazione delle barriere architettoniche” tramite sostituzione infissi (e non solo)
Quadro della normativa per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, in vigore fino al 31 dicembre 2025, con possibilità di sconto in fattura o cessione del credito. Obiettivi della norma Il bonus “Barriere architettoniche” è stato disciplinato dall’articolo 119-ter del decreto legge n. 34/2020 ed è stato e modificato e prorogato fino …
Continua »Rinnovo Patentino FGAS Persona, in partenza i corsi riservati per gli Associati CNA Toscana Centro con speciali tariffe esclusive
Il certificato personale FGAS (Patentino Fgas) ha una durata decennale e poiché i primi certificati sono stati emessi nel 2013, nel corso del 2023 sarà quindi necessario procedere con il rinnovo dei primi certificati in scadenza. Si consiglia pertanto di controllare la data di scadenza indicata nel certificato, oppure verificare la propria posizione nel …
Continua »