E’ stato pubblicato da EBRET il Regolamento delle prestazioni 2024 (per scaricare il regolamento clicca qui) Con il suo nuovo Regolamento l’Ente Bilaterale conferma ed in alcuni casi amplia le prestazioni già esistenti, rivolte alle imprese, agli imprenditori e ai dipendenti. Tutte le richieste di prestazione EBRET potranno essere presentate tramite il sito …
Continua »News
Crisi filiera tessile: i risultati del tavolo con i parlamentari alla ricerca di soluzioni immediate
Si è tenuto oggi il tavolo di lavoro con i parlamentari del territorio per cercare strategie utili ad aiutare le imprese ad affrontare la crisi della filiera tessile. Oltre ai parlamentari, Chiara La Porta (FdI), Erica Mazzetti (Forza Italia) e Christian Di Sanzo (Pd), al tavolo hanno partecipato la sindaca di Prato Ilaria …
Continua »Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali: CNA Toscana Centro si appella e scrive a tutti i Parlamentari eletti nei territori di Prato e Pistoia per chiedere una proroga di 12 mesi
Una lettera a firma del Presidente di CNA Toscana Centro, Claudio Bettazzi, è stata inviata a tutti i Parlamentari e Senatori eletti nell’area di Prato e Pistoia per esprimere le forti preoccupazioni di artigiani e piccole imprese a fronte dell’imminente scadenza dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi (entro il 31 dicembre) a copertura di …
Continua »Elezioni assemblea del Consorzio di bonifica Medio Valdarno – Appello al voto di CNA
CONSORZIO DI BONIFICA MEDIO VALDARNO – Le imprese e le associazioni di categoria impegnate nelle elezioni consortili per il controllo e la tutela della sicurezza del territorio e delle attività. Si vota dal 1 al 5 ottobre per la nuova assemblea del Consorzio di bonifica Medio Valdarno. Il Consorzio opera per la manutenzione …
Continua »Save the date – Filiera del Legno: Innovazione, Sostenibilità e Valorizzazione delle Risorse – 8 ottobre ore 15,30
Martedì 8 Ottobre alle ore 15.30 presso la sede del Consorzio Mo.To.R.E a San Marcello Piteglio, in Via Luigi Orlando snc si terrà l’iniziativa dal titolo “Filiera del Legno: Innovazione, Sostenibilità e Valorizzazione delle Risorse” . Sarà l’occasione per presentare i dati dell’indagine sul settore della falegnameria fatta da CNA Toscana e dialogare …
Continua »Patente a crediti: Presidenti di mestiere fortemente critici per questo ennesimo e pesantissimo aggravio burocratico. 3 incontri con le imprese a Prato, Pistoia e Monsummano
I Presidenti di mestiere di CNA Toscana Centro esprimono un giudizio fortemente critico nei confronti della patente a crediti, approvata con decreto attuativo sabato scorso senza tenere conto delle reali esigenze delle imprese e senza prevedere un necessario e adeguato periodo transitorio, come richiesto a più riprese al Governo dal livello nazionale della confederazione. …
Continua »Brevetti, Disegni, Marchi: al via i bandi per il 2024
Il ministero delle Imprese e del Made In Italy ha confermato anche per l’anno in corso l’impegno a sostenere le micro e piccole imprese nella valorizzazione dei titoli della proprietà industriale. Sono stati infatti pubblicati i bandi per le agevolazioni Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’annualità 2024. Le risorse stanziate ammontano complessivamente a 32 milioni di euro, così ripartiti: 20 …
Continua »Nuova Patente a Crediti nei cantieri – CNA ti assiste a 360° !! Contattaci subito !!
Il 18 settembre 2024 è stato pubblicato il decreto attuativo relativo al Regolamento sull’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti. A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di …
Continua »MONSUMMANO – Tassa sui passi carrabili: preoccupazione di CNA per tempi e modalità. Richiesta una proroga
A partire dalla fine del mese di agosto 2024 numerose imprese e cittadini del territorio comunale di Monsummano Terme stanno ricevendo l’avviso di scadenza per il pagamento del canone unico per i passi carrabili. CNA Toscana Centro ha messo in evidenza, per conto delle imprese e dei cittadini associati, come la tempistica e …
Continua »Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna ORCHidea, la mostra mercato di Orchidee e piante rare ed il padiglione dell’artigianato di CNA Toscana Centro.
Sabato 5 e domenica 6 Ottobre si svolgerà la nuova edizione di ORCHidea, la mostra mercato internazionale dedicata a orchidee e piante rare che si tiene ormai da nove anni negli spazi del Centro Mati1909 in Via Bonellina 68 a Pistoia con orario 9-19 e ingresso libero (animali ammessi). Un evento tanto atteso …
Continua »Francesco Viti, Presidente CNA Federmoda Toscana Centro interviene sull’incontro con il Governo per affrontare i nodi della crisi della filiera tessile e moda
Sull’incontro con il Governo per affrontare i nodi della crisi della filiera tessile, interviene il Presidente di CNA Federmoda Toscana Centro, Francesco Viti. “Le nostre proposte raccolte nel documento congiunto presentato al Ministero sono chiare e indiscutibili. Siamo moderatamente soddisfatti dell’apertura del Governo su una misura specifica di ammortizzatori sociali destinati alle imprese …
Continua »100 imprese di CNA Toscana Centro protagoniste dei prossimi eventi territoriali su Pistoia e Prato: tanti appuntamenti con l’enogastronomia e l’artigianato artistico per valorizzare i territori e acquistare produzioni di qualità
Un fittissimo calendario di appuntamenti, fiere, mostre e rassegne – mirate alla valorizzazione dei territori di Pistoia e Prato e delle sue eccellenze – attende tra settembre e dicembre oltre 100 imprese di CNA Toscana Centro che lavorano nel settore dell’agroalimentare, enogastronomia e artigianato artistico e tradizionale e sono pronte per mettersi in …
Continua »Webinar gratuito online di aggiornamento sul nuovo regolamento fgas 573/2024
Giovedì 26 settembre alle ore 18 CNA Toscana Centro, in collaborazione con Apave, ha organizzato un breve webinar gratuito online di aggiornamento nel quale affronteremo il nuovo regolamento fgas 573/2024 e le nuove disposizioni in esso contenute. Sarà l’occasione di approfondire e analizzare le nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2025. Per …
Continua »Corso ITS progettazione e progetti Meccanica a Pistoia da ITS Prime. Aperte le iscrizioni a InnoMec24
InnoMec24 –Tecnico Superiore per la progettazione e l’innovazione dei processi aziendali (Pistoia) Su proposta di CNA Toscana Centro la Fondazione ITS Prime ha creato, dopo il successo del corso InnoMec22, un nuovo percorso ITS per la città di Pistoia per creare figure di “Tecnico Superiore per la progettazione e l’innovazione dei processi aziendali …
Continua »Un corso ITS per il meccanotessile a Prato da ITS Prime. Aperte le iscrizioni a SmarTech24
SmarTech24 – Tecnico Superiore per la progettazione e la gestione della produzione di sistemi meccatronici (Prato – Pistoia) Su proposta di CNA Toscana Centro la Fondazione ITS Prime ha creato un corso ITS per l’area Prato-Pistoia per creare figure di “Tecnico Superiore per la progettazione e la gestione della produzione di sistemi meccatronici …
Continua »Open Day CNA Formazione e Sicurezza: tanti corsi per aiutare i giovani a costruirsi un futuro da imprenditori
Porte aperte oggi, lunedì 16 settembre, a CNA Formazione e Sicurezza per l’Open Day dedicato a tutti coloro, giovani e meno giovani, interessati a costruirsi un futuro e a conoscere tutte le opportunità di lavoro legate ai Corsi Venere. L’Open Day si è aperto con la consegna a tutti gli studenti del corso …
Continua »CNA: patente a crediti, prorogare l’entrata in vigore
Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto hanno indicato CNA, Confartigianato e Casartigiani in un documento inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato nell’ambito della discussione sul Dl Omnibus. La mancata pubblicazione, a oggi, del decreto attuativo, …
Continua »Corso Tecnico di Formazione per Professionisti – Chiusure Automatiche
Un nuovo corso tecnico di formazione rivolto a installatori e manutentori di chiusure automatiche, secondo tutte le più recenti normative e le direttive specifiche del settore. Iscriviti subito: per più dipendenti della stessa ditta, il prezzo è minore. : Durata: 8 ore Data: Martedì 8 ottobre 2024, dalle ore 9:00 alle 13:00 e …
Continua »Ripartono i Mercatini CNA Toscana Centro a Parco*Prato: Iscrizioni aperte fino al 30 Settembre !! Affrettati !!
CNA Toscana Centro organizza anche quest’anno i tradizionali Mercatini di Autunno e Natale al Centro Commerciale Parco*Prato, un’importante vetrina per gli artigiani e le aziende del settore agroalimentare e artistico e tradizionale. Questi eventi rappresentano un’occasione unica per promuovere le eccellenze locali, incontrare un pubblico vasto e diversificato e far conoscere i propri …
Continua »Iniziativa Area Prato Città per Imprese e Cittadini – Presentazione manifestazione di interesse per la creazione di CER nel Comune di Prato – 18.9.2024
L’Area territoriale PRATO CITTA’ di CNA Toscana Centro organizza per imprese e cittadini una iniziativa dedicata alla PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CREAZIONE DI COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) NEL COMUNE DI PRATO MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE 2024 ore 18 Sede Direzionale CNA Toscana Centro – Via Perlasca 41 – Prato L’iniziativa sarà trasmessa …
Continua »